Credit: ufficio stampa Arzignano
Un destro a giro dal limite dell’area e il sogno del primo gol tra i professionisti è centrato. Stefano Cester, centrocampista dell’Arzignano, può spuntare la casella di questo obiettivo messo a segno proprio nell’ultima gara contro il Padova. L’opera del classe ’02, infine, non è valsa la vittoria per la squadra allenata da Bianchini ma, di sicuro, è stata un’ultioriore dimostrazione di poter figurare tra i nomi delle giovani scommesse. E questo, per l’Arzignano, è un concetto ormai assodato.
Di sangue chioggiano, il giovane centrocampista ha iniziato la sua carriera al Venezia nel 2016. La sua tecnica e il suo buon gioco non sono passate inosservate. L’Inter l’ha osservato e l’ha portato nel proprio settore giovanile concedendogli l’opportunità di vestire la maglia nerazzurra e crescere. La sua permanenza al centro sportivo Giacinto Facchetti è di ben quattro anni e per Cester si è trattato di un vero e proprio approccio al calcio dei grandi.
Quale momento migliore per un giovane talento se non quello di alzare al cielo la prima coppa della propria carriera? E questa sensazione Stefano la conosce molto bene. Nei suoi anni all’Inter, la sua crescita viene coronata dal successo conquistato nella stagione sportiva 2018/19, in cui i nerazzurri si aggiudicano il titolo di Campioni d’Italia. A condividere questa gioia con il giovane ’02, tra tutti i compagni, c’erano anche Sebastiano Esposito e Lorenzo Moretti, rispettivamente ora tra le file dell’Anderlecht e dell’Avellino.
La giovane età e un destino tutto da scoprire, tra dubbi e incertezze. Sogno nel cassetto? Calcare i campi professionistici da calciatore. Un pensiero che accomuna tutti i giovani innamorati di questo sport. Certamente, anche per Stefano le ambizioni sono alle stelle, soprattutto se si è consapevoli dei propri mezzi. E il centrocampista, dopo l’esperienza con l’Inter, ha convinto anche il Vicenza, ritagliandosi un posto fondamentale con la formazione della Primavera. Nello stesso anno, una piccola grande soddisfazione: la prima presenza in Serie B, in occasione della gara contro la Reggiana nella stagione 20/21.
“La prima volta non si scorda mai”, scriverà in seguito sui suoi canali social. Se bastassero talento e tecnica, tanti giovani avrebbero un destino roseo già segnato. Ma non è così. In questo sport si fanno i conti anche con gli infortuni, che delle volte mettono solo in stand by i sogni. E’ stato così anche per Cester. Nel Vicenza ha dovuto far fronte a un lungo stop che lo ha tenuto lontano dal suo posto in prima squadra. Una volta messo alle spalle il problema, si è scelto per una ripartenza. Da lì, l’attuale prestito all’Arzignano. Scelta fino ad ora azzeccata visto che il ragazzo ha accumulato 14 presenze tra campionato e Coppa. Il primo gol contro il Padova è un ulteriore stimolo per continuare a far bene.
A cura di Ylenia Cucciniello
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
L'attaccante classe 2002 si è messo in mostra con la maglia del Messina durante l'ultima…
L’attaccante calabrese nel mirino di due club: il punto sul futuro di Luigi Canotto, reduce…
Il messaggio del numero uno del club Il Trapani è scatenato sul mercato in entrata.…
Il club annuncia la messa in onda della serie tv dedicata agli ultimi anni del…
Il difensore centrale classe 2004 sembrava pronto ad approdare nel club toscano ma un blitz…