Tutti pazzi per Cheddira. E non potrebbe essere altrimenti. In 8 mesi dalla Serie C al Mondiale. Un sogno diventato realtà. Prima l’esordio agli ottavi di finale contro la Spagna, poi l’ingresso in campo nel match vinto 1-0 contro il Portogallo. “Vederlo in campo contro Spagna e Portogallo è stato emozionante. Vederlo inseguito da Cristiano Ronaldo è una bella gioia. Gli ho scritto subito sin dal suo esordio”. Sono state queste le parole del presidente biancorosso, De Laurentiis, a margine dell’incontro con la stampa in occasione degli auguri natalizi. E sul suo futuro ha detto: “Resta, ma dobbiamo anche pensare alle plusvalenze”. Nel, frattempo, i pugliesi avranno però già un ricavo direttamente dal Qatar.
Il presidente del Bari, Luigi Del Laurentiis, ha parlato dell’esperienza Mondiale di Cheddira e svelato qualcosa sul suo futuro. Una certezza, e un’ombra di dubbio: “Intanto pensiamo al nostro campionato e al fatto che questi calciatori (Cheddira e Caprile, ndr) resteranno con noi fino al termine della stagione, poi vedremo. È ovvio che ogni società deve pensare ai propri bilanci e anche ad operazioni che possono trasformarsi in delle plusvalenze. Capiremo. Sicuramente il Bari continuerà ad investire su calciatori importanti, forti che portano continuare a costruire un Bari competitivo” . Poi ha aggiunto: “Vederlo in campo contro Spagna e Portogallo è stato emozionante. Vederlo inseguito da Cristiano Ronaldo è una bella gioia. Gli ho scritto subito sin dal suo esordio. L’ho seguito come se fosse la Nazionale italiana. Il Marocco è stata la nostra Nazionale in questo Mondiale”.
Si chiama “contributo compensativo”: è la cifra che il Bari incasserà dalla Fifa per la partecipazione di Cheddira ai Mondiali. Ed è una ricompensa di cui beneficeranno tutte le squadre che hanno portato propri calciatori alla Coppa del Mondo in Qatar. Al club biancorosso, andranno 360.000 euro. Un ricavo sicuro, a prescindere da quale sarà il futuro dell’attaccante marocchino autore già di 9 reti in Serie B (capocannoniere).
E come se non bastasse, riporta il Corriere del Mezzogiorno, a Porto Recanati è nata pure una pizza in suo onore. Opera degli imprenditori Danilo Capitanelli e Daniele Bartocci, che hanno creato una pizza dal gusto e dai colori unici. Questi ultimi, saranno quelli della bandiera marocchina, mentre il gusto sarà tutto italiano: mazzancolle, gamberetti, tonno, rucola, pomodorini e stracciatella. Cheddira fa girare l’economia, in tutti i sensi.
L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…
I campani hanno concluso la regular season al sesto posto in classifica e hanno raggiunto…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per la prima giornata della fase…
Il centrocampista del Benevento Angelo Talia ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com Tra le squadre…
Il rendimento della Dea e la scelta di Gasperini. L'intervento dell'allenatore nerazzurro al termine del…
La festa per la promozione in Serie B continua È qui la festa? L'Avellino continua…