Chi è Gabriele Gori: dal vivaio della Fiorentina all’Avellino di Rastelli

Un approfondimento sull'ex giocatore della Fiorentina

avellino gori
28 Agosto 2023

Redazione - Autore

L’Avellino ha concluso al quattordicesimo posto del girone C la passata stagione di Lega Pro. I 43 punti messi a referto dalla squadra campana sono valsi una salvezza diretta, ma non sono bastati per garantirsi l’accesso ai playoff. Per poter riportare la società nelle categorie che le spettano, la dirigenza ha effettuato un mercato estivo ricco di colpi importanti. L’arrivo del bomber Patierno, l’innesto in mediana dell’ex Pescara Palmiero e, non per ultimo, l’approdo in maglia biancoverde di Gabriele Gori.

avellino squadra

Dopo 94 presenze in B il ritorno in Lega Pro

Il nuovo attaccante dell’Avellino è nato nel 1999 a Firenze. Dopo una stagione tra le file della Sestese, è proprio il club viola a mettere gli occhi su di lui decidendo di inserirlo all’interno del proprio settore giovanile. Dopo 8 anni con il giglio sul petto, Gori si sposta in prestito al Foggia. A soli 19 anni esordisce tra i professionisti in una piazza calda e focosa come quella pugliese. Sfortunatamente, durante la stagione non riesce ad imporsi come sperava inizialmente, cominciando quindi una lunga trafila di prestiti. Nel gennaio dello stesso anno si accasa a Livorno. Nonostante la rete all’esordio, in maglia amaranto disputa solamente 9 partite prima di trasferirsi all’Arezzo. In Toscana trova continuità e 9 reti che gli valgono il ritorno in cadetteria con il Vicenza. Nella passata stagione, ha giocato da protagonista la Serie B con la Reggina, si tratta di un acquisto dall’estremo spessore per l’Avellino.

D'Angelo Avellino

Patierno-Gori: ecco l’Avellino che verrà

Dopo un grande mercato estivo, i biancoverdi si apprestano a cominciare una stagione che non appare di transizione. Grazie all’acquisto di Gori, l’allenatore Rastelli potrà contare su un’altra soluzione per sviluppare la propria manovra offensiva. Mancino, rapido, ma anche ben piazzato e abile nelle palle alte, Gabriele Gori sarà una spina nel fianco per i difensori della categoria. Assieme a Cosimo Patierno, reduce da 19 gol con la Virtus Francavilla, andrà a formare una coppia d’attacco potenzialmente devastante per la Serie C.