News

Chi è Palestra: dai minuti all’Allianz Riviera all’importanza del nerazzurro

Nella settima giornata di Serie C è andato in scena il primo derby storico tra Atalanta U23 e Albinoleffe. Nel 1-1 al “Città di Caravaggio” di Bergamo, per i padroni di casa è arrivata la prima rete tra i professionisti di Marco Palestra. Rimessa lunga di Bernasconi che attraversa tutta l’area di rigore e trova proprio il terzino classe 2005, bravo a ribadire in rete con un colpo di testa. Un gol che testimonia l’inizio super convincente di Marco. 18 anni, corsa dirompente e una vita nel settore giovanile dell’Atalanta.

Marco Palestra, l’importanza di sapersi distinguere

8 anni passati ad allenarsi nella scuola vincente di Zingonia. Atalanta e settore giovanile: da sempre un binomio produttivo. Il sogno di ripercorrere le orme di Scalvini e Ruggeri, solo per citare gli ultimi, è un pensiero che è entrato anche nella testa del terzino classe 2005. Distinguersi per emergere. Fin da piccolo Marco ci ha provato. In quarta elementare va a giocare all’Accademia Inter, scuola calcio da sempre affiliata ai nerazzurri di Milano. Non passa nemmeno un anno e la chiamata dell’Atalanta giovanile è già alle porte. Trafila con i bergamaschi e poi la Primavera 1 nella scorsa stagione. 10 assist in un campionato: ecco come far vedere di essere di una stoffa diversa. Alla fine emerge sempre chi si distingue.

La gavetta nerazzurra e l’esordio all’Allianz Riviera

16 dicembre 2022. Il mondo è in attesa della finale dei mondiali in Qatar, che si disputerà solo 2 giorni dopo. Nel frattempo, in virtù della pausa dei campionati, in Francia si gioca un’insolita Nizza-Atalanta: un’ amichevole internazionale per prepararsi alla ripresa delle competizioni per club. Gasperini, per l’occcasione, pesca anche dalla primavera e convoca Marco Palestra. All’Allilanz Riviera c’è poca storia: l’Atalanta è in giornata e fa letteralmente quello che vuole. Finirà 0-3 per i bergamaschi. Al minuto 87’ Ruggeri lascia il posto a Palestra. Sono i primi minuti per il classe 2005 con la maglia dell’Atalanta dei grandi. Emozione unica, in uno degli stadi più suggestivi di Francia.

Credit: Martina Cutrona

Palestra, la rivelazione dell’Atalanta U23

La realtà di oggi ci dice che Marco Palestra è una delle rivelazioni di quest’avvio dell’Atalanta U23. È il secondo giocatore più giovane di tutta la rosa ed è partito titolare 6 volte su 7. Unica esclusione? Solo a causa del rosso da scontare alla seconda giornata. Indispensabile. Alcune delle caratteristiche che lo rendono tale sono la facilità di corsa, l’attenzione alla fase difensiva e la capacità di usare con naturalezza entrambi i piedi. Marco, dopo il primo gol in serie C, ha l’obiettivo di continuare a stupire. Un presente che parla chiaro e un futuro tutto ancora da scrivere.

A cura di Lorenzo Avagliano

Lorenzo Avagliano

Recent Posts

L’attaccante italiano che serviva ai bianconeri: è lui il nuovo titolare | Superate tutte le gerarchie

I bianconeri hanno definitivamente trovato il loro attaccante. Con lui in squadra si può puntare…

9 minuti ago

Giugliano, Ezio Capuano avvistato al “Francioni” per la sfida con il Latina | FOTO

L'allenatore è in tribuna al "Francioni": sarà lui il nuovo allenatore dei campani? L'esperto allenatore…

34 minuti ago

Sambenedettese, Mancinelli (vice Palladini): “Nessuno ha pensato all’Ascoli, siamo professionisti”

Le parole del vice allenatore rossoblu, Marco Mancinelli, dopo la sconfitta esterna con il Livorno. …

1 ora ago

Livorno, Formisano: “La squadra è sempre stata con me. Contestazioni? Ho le spalle larghe”

Alessandro Formisano, allenatore del Livorno, è intervenuto in conferenza stampa al termine del match con…

1 ora ago

Latina-Giugliano 0-1: al via la ripresa | LIVE

Tutte le informazioni sul match Il Latina punta a dare continuità al proprio cammino dall’altra…

2 ore ago

Serie C, 10^ giornata: risultati e marcatori I LIVE

La diretta gol della Serie C è ricominciata: tutte le informazioni sulla decima giornata. La…

2 ore ago