Solidità e concretezza: il Cittadella non si ferma più

Davide Diaw con la maglia del Cittadella (credt: Cittadella) www.lacasadic.com
Dopo un’avvio complicato i ragazzi di Iori sembrano aver trovato la quadra giusta
Il Cittadella di Manuel Iori non si ferma più: sette risultati utili consecutivi e cinque vittorie di fila certificano la svolta della squadra granata. Dopo un avvio di stagione tutt’altro che brillante, l’ex capitano ha saputo imprimere la sua mano, trasformando il gruppo in una vera e propria squadra da vertice. Organizzazione, solidità e fiducia nei propri mezzi sono ora le parole d’ordine.
Nelle ultime sette partite, il Cittadella ha incassato gol solo due volte: nel 2-1 esterno contro l’Ospitaletto e nel successo casalingo sulla Pro Vercelli, sempre con lo stesso punteggio. Numeri che raccontano di una squadra compatta, capace di coniugare equilibrio difensivo e lucidità nei momenti decisivi.
Il Cittadella non fa spettacolo a suon di goleade, ma sa essere letale nella concretezza. Segna poco, certo, ma subisce ancora meno: un marchio di fabbrica che conferma come, anche nel calcio moderno, la difesa resti la base di ogni progetto vincente. Oggi i granata vantano la quinta miglior difesa del girone A, a fronte del terzo peggior attacco, un contrasto che riflette perfettamente l’identità della squadra.
Dopo tredici giornate, il Cittadella è sesto in classifica con 21 punti. Il vertice resta lontano, complici le prestazioni da primato del Vicenza, ma la missione è chiara: consolidarsi nella parte alta della classifica, crescere con continuità e arrivare ai playoff con fiducia e determinazione.
“Tre punti pesanti, ma si può fare ancora meglio”
La quinta vittoria consecutiva del Cittadella porta la firma della solidità e della determinazione. I granata si sono imposti per 0-1 sul campo della Dolomiti Bellunesi, confermando ancora una volta l’eccellente momento di forma della squadra. Al termine della gara, Manuel Iori ha commentato il successo nella consueta conferenza stampa post-partita (qui le dichiarazioni complete), soffermandosi sulla crescita del gruppo: “Sono tre punti pesanti che confermano la continuità delle buone prestazioni delle ultime settimane. Sono soddisfatto, ma sappiamo che possiamo fare ancora meglio.” Un atteggiamento lucido e concreto, in pieno stile Iori, che non perde mai di vista l’obiettivo principale: migliorarsi giorno dopo giorno.
L’allenatore ha poi voluto dedicare un pensiero anche a chi, in questo periodo, sta trovando meno spazio: “Mi dispiace per chi non sta giocando molto, ma tutti i ragazzi sono fondamentali. Oggi Falcinelli ha avuto un’altra opportunità, e nelle prossime settimane cercheremo di dare spazio anche ad altri. Servono tutti, senza eccezioni.”

I prossimi impegni del Cittadella
Sabato alle 17:30 il Cittadella tornerà in campo tra le mura amiche del “Tombolato” per affrontare l’Arzignano Valchiampo, con l’obiettivo di proseguire il filotto di vittorie e risultati utili consecutivi. Gli ospiti arrivano a questo match in un momento complicato: nelle ultime cinque partite hanno raccolto solo 4 punti, subendo tre sconfitte.
Dopo la sfida contro l’Arzignano, il Cittadella affronterà due gare particolarmente delicate che potranno fornire indicazioni importanti sulle reali ambizioni della squadra: prima il Lecco tra le mura amiche e poi l’Union Brescia in trasferta. Due appuntamenti chiave per capire fino a che punto i ragazzi di Iori possano confermare la loro crescita costante.
