Padova seconda, Monza tredicesima: la classifica all-time della Serie C
La classifica all-time della Serie C

Domenico Giuliani - Autore
Era il 1958 quando, sotto la guida di Artemio Franchi, fu fondata la Lega Nazionale dei Semiprofessionisti, una corporazione che univa sotto la stessa ala la Serie C e la Serie D di allora. Da quel giorno sono passati 65 anni. 65 anni in cui è successo di tutto, tra riforme dei campionati e costruzione e abolizione di categorie intermedie, come la Serie C2 e la Lega Pro Seconda Divisione. In questi 65 anni sui campi di Serie C sono passate tantissime squadre, da nobili decadute a piccole province. Tutte squadre che, in un modo o nell’altro, hanno lasciato il segno in questa categoria. Ma qual è stata la squadra che ha fatto più punti nella storia della Serie C? Ecco la classifica all-time della Lega Pro.

La classifica all-time della Serie C
Questa graduatoria è composta da 20 squadre, esattamente come un girone di Lega Pro. Chi compone il podio della classifica all-time della Serie C? Scopriamolo Insieme.
- Reggiana – 1560 punti
- Padova – 1560 punti
- SPAL – 1500 punti
Subito dietro le prime tre classificate troviamo la Salernitana (che sta conquistando la seconda salvezza consecutiva in A). A seguire ci sono Alessandria e Carrarese, prima della seconda squadra di Serie A presente in questa graduatoria, ovvero lo Spezia. Chiudono la top ten Piacenza, Padova e Benevento.
- Salernitana – 1405
- Alessandria – 1394
- Carrarese – 1327
- Spezia – 1325
- Piacenza – 1281
- Padova – 1260
- Benevento – 1249

Dall’undicesima alla quindicesima posizione troviamo due squadre di Serie A, due di Serie C e una di Serie D. Ecco quali
- Cremonese – 1244
- Casertana – 1154
- Monza – 1136
- Foggia – 1085
- Avellino – 1081

Le cinque squadre che chiudono questa classifica all-time sono:
- Juve Stabia – 1076
- Como – 1058
- Reggina – 1053
- Catania – 1023
- Nocerina – 992