Home » Come cambierebbe la classifica nel girone B in caso di esclusione del Rimini

Come cambierebbe la classifica nel girone B in caso di esclusione del Rimini

Rimini Calcio (Credit_ Rimini) _ www.lacasadic.com

Rimini Calcio (Credit_ Rimini) _ www.lacasadic.com

In caso di esclusione del Rimini, ecco come cambierebbe la classifica del girone B.

Dopo i presunti avvenimenti degli ultimi giorni, si è sempre più vicini alla possibile esclusione del Rimini dal campionato 2025/26 di Serie C. Il club romagnolo seguirebbe dunque i passi di Taranto e Turris dopo le vicende della scorsa stagione.

In classifica invece i cambiamenti sarebbero radicali. Con le squadre che passerebbero da venti a diciannove in totale. La retrocessione diretta viene rimossa, facendo rimanere così solo la zona Playout dal 19° al 16° posto, con il distacco tra 16°-19° e 17°-16° non superiore a 8 punti.

Inoltre le modifiche in classifica colpirebbero le squadre che hanno già affrontato il Rimini: la prima modifica riguarda la differenza reti: verranno infatti levati i gol fatti e subiti nelle partite contro la squadra romagnola. In caso di vittoria verranno rimossi i tre punti, in caso di pareggio verrà tolto il punto ottenuto e infine per le squadre che hanno perso cambieranno soltanto i gol fatti e subiti.

La differenza reti, svolgerà dunque un ruolo fondamentale. Le squadre invece che non subiranno variazioni in classifica saranno quelle che non hanno ancora affrontato il Rimini: Torres, Sambenedettese, Livorno e Ravenna.

I cambiamenti in classifica

Partendo dalla zona Playout: al 19° posto rimane la Torres con 8 punti senza nessuna variazione ricevuta; al 18° posto il Bra che scende di due posizioni e cala a 10 punti; 17° e 16° con Pontedera e Perugia appaiate a 12 punti. Appena fuori dai playout, al 15° sorride il Livorno che sale di una posizione in classifica; 14° posto con la Juventus Next Gen a 15 punti e al 13°-12°-11° posto rispettivamente Pianese, Sambenedettese e Gubbio, tutte a 17 punti.

Zona playoff in cui troviamo diverse novità: la prima è l’ingresso del Campobasso alla 10^ posizione con 18 punti; 9° posto Vis Pesaro a 19 punti; 8° il Forlì a 20 punti. Troviamo con gli stessi punti -21- Carpi, Guidonia e Ternana al 7°, 6° e 5° posto. Poco sotto il primi tre posti troviamo 4° il Pineto, che sale di ben tre posizioni a 23 punti. L’Ascoli rimane al terzo posto, nonostante i tre punti in meno che ha portato la squadra a quota 28 punti. Cambia invece il discorso per le prime due posizioni con Ravenna e Arezzo che tornano a parità di punteggio a quota 35 punti. Nonostante i 3 punti in meno, rimane comunque prima grazie alla differenza reti la squadra di Bucchi.

Curva Arezzo, crediti S.S Arezzo
La Curva dell’Arezzo, crediti S.S. Arezzo, www.lacasadic.com

La classifica completa

Ecco come risulterebbe la classifica completa del girone B:

  1. Arezzo; 35PT, 29 GF e 9 GS; +20 diff.
  2. Ravenna; 35PT, 26 GF e 15 GS; +11 diff.
  3. Ascoli; 28 PT, 23 GF e 6 GS; +17 diff.
  4. Pineto; 23PT, 20 GF e 14 GS; +6 diff.
  5. Ternana; 21 PT, 15 GF e 13 GS; +2 diff.
  6. Guidonia; 21 PT, 11 GF e 9 GS; +2 diff.
  7. Carpi; 21 PT, 16 GF e 16 GS; 0 diff.
  8. Forlì; 20PT, 19 GF e 17 GS; +2 diff.
  9. Vis Pesaro; 19 PT, 15 GF e 13 GS; +3 diff.
  10.  Campobasso; 18 PT, 2o GF e 18GS;  +2diff.
  11.  Gubbio; 17 PT, 11 GF e 9 GS; +2 diff.
  12.  Sambenedettese; 17 PT, 15 GF e 15 GS; 0 diff.
  13.  Pianese; 17 PT, 14 GF e 16 GS; -2 diff.
  14.  Juve Next Gen; 15 PT, 16 GF e 21 GS; -5 diff.
  15.  Livorno; 14 PT, 12 GF e 24 GS; -12 diff.
  16.  Perugia; 12 PT, 13 GF e 20 GS; -7 diff.
  17.  Pontedera; 12 PT, 10 GF e 26 GS; -16 diff.
  18.  Bra; 10 PT, 14 GF e 23 GS;  -9 diff
  19. Torres; 8 PT, 7 GF e 21 GS; -14 diff.