News

Serie C, classifiche marcatori a confronto: i cambiamenti a distanza di un anno

Titolo di capocannoniere. Un riconoscimento tanto ambito quanto cercato da tutti gli attaccanti. Sono tanti i centravanti (e non solo) che si stanno mettendo in mostra in questo inizio di campionato di Serie C. A distanza di un anno sono cambiate molte cose. Trasferimenti, nuovi arrivi, nuove società e molto altro. Andiamo a vedere come è cambiata la situazione della classifica marcatori rispetto alla stagione 2021/22 alla vigilia del quinto turno di Lega Pro.

Girone A, la classifica marcatori a distanza di un anno

Nel girone ‘settentrionale’, il Pordenone sta provando a prendere il largo. 10 punti per il club arrivato in Serie C dopo essere retrocesso nella passata stagione. La classifica marcatori, invece, vede in testa El Loco Franco Ferrari a quota 4. L’attaccante, nella scorsa stagione, ha realizzato 17 gol con la maglia del Pescara nel Girone B. Se il buongiorno si vede dal mattino, l’ex Napoli vuole puntare a battere il suo record di gol e arrivare il più alto possibile in classifica con il suo Vicenza. Seguono Michael Liguori e Camillo Tavernelli, entrambi a 3. Nel campionato 21/22, il capocannoniere dopo quattro giornate era Luca Miracoli, che aveva realizzato 4 reti con la maglia della Feralpisalò. Adesso, il centravanti è in forza al Sangiuliano City. A quota 3, invece, dopo 4 giornate si trovavano Casiraghi e Della Latta, centrocampista che attualmente gioca alla Carrarese, squadra che si trova in prima posizione nel girone B.

Girone B, la classifica dei bomber a distanza di un anno

La Carrarese, contro ogni pronostico, si trova in prima posizione del girone B con quattro vittorie conquistate in altrettante partite. La squadra di Dal Canto si gode i gol di Alessandro Capello, attaccante che ha realizzato ben 5 reti in questo inizio di campionato. La curiosità? Il centravanti è il giocatore con la migliore media gol in Italia (5 in 3 partite, 1,6 per match). Più de vari Arnautovic, Vlahovic e non solo. Un bel record per il classe 1995. A seguirlo Lanini e Santini. Il primo, a quota 4 reti, continua a stupire con la sua Reggiana dopo che, nella passata stagione, ha realizzato 15 gol e 5 assist, sfiorando la promozione. Il secondo, invece, ha realizzato 3 gol in altrettante partite giocate e sta provando a guidare il Rimini nel Girone B. Nella passata stagione, dopo 4 gare, in testa alla classifica marcatori avevamo Schenetti, che chiuse a 9 reti con la maglia della Virtus Entella. In estate, per l’attaccante, è arrivato il trasferimento nell’ambizioso Foggia. Dietro al classe 1991, c’erano Vano e Ragatzu dell’Olbia, a quota 2.

Girone C, ecco come è cambiata la classifica marcatori dopo un anno

Crotone 12, Catanzaro 10 e Turris 10. Il Girone ‘del Sud’ è pronto a regalarci tanti colpi di scena durante la stagione. Il titolo di bomber, dopo 4 giornate, è conteso tra tre giocatori, tutti a quota 4 gol. Si tratta di Costantino, Guida e Biasci. Il primo ha giocato 3 partite. Più di una rete a match per l’attaccante del Monterosi. Il secondo, invece, sta ‘guidando’ il Taranto a suon di gol, risultando una delle poche note positive di questo inizio di stagione per la squadra pugliese. L’ultimo, Biasci, invece si sta dimostrando il più attivo nell’importante reparto offensivo rossoblù composto, tra gli altri, da gente come Iemmello e Curcio. Nella scorsa stagione, dopo quattro giornate, sul gradino più alto del podio, dopo quattro giornate, trovavamo Carletti del Latina a quota 3. Soltanto una rete fino ad ora realizzata dal centravanti. Gol e numeri a distanza di un anno: le squadre di Serie C sono pronte, ancora una volta, a sfidarsi a suon di gol.

Redazione

Recent Posts

Ascoli, Gori si racconta: “Qui per superare ogni limite, vorrei essere una guida”

Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…

5 ore ago

Dalle partite all’oratorio alla Champions: Bernasconi titolare in PSG-Atalanta

Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…

7 ore ago

Salernitana Atalanta U23 1-0: il tabellino

Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…

7 ore ago

Salernitana: sciopero della Curva per il match contro l’Atalanta U23

Sciopero della Curva Sud Siberiano in occasione del match contro l'Atalanta U23, il messaggio: "Diciamo…

7 ore ago

Dalle Olimpiadi alla fiducia di Juric: Atalanta, ecco Henry Camara

Ennesimo giovane dell'U23 pronto a brillare.  L’Atalanta è ancora protagonista. Il settore giovanile della Dea,…

8 ore ago

Virtus Verona-Inter U23 1-2: il tabellino

Prima vittoria stagionale per i nerazzurri allenati da Stefano Vecchi: decide un gol nel recupero…

8 ore ago