La notizia arriva direttamente dai social: i Club Dogo hanno annunciato la loro Reunion nel 2024. Guè, Jake La Furia e Don Joe torneranno insieme per la prima volta dopo nove anni dall’ultimo disco, che si intitola (“Non siamo più quelli di Mi Fist”), e otto dal loro ultimo singolo, “Start it over”. Per annunciare quest’atteso ritorno da parte dei fan, hanno girato un video con protagonisti anche l’attore Cluadio Santamaria e il sindaco di Milano, Beppe Sala.
I Club Dogo sono stati fondati dai due rapper Guè e Jake La Furia e dal produttore Don Joe esattamente 20 anni fa, nel 2003. Pubblicarono il loro primo album, dal titolo “Mi Fist“, considerato un capolavoro del genere. Ma chi sono i Club Dogo? Guè, pseudonimo di Cosimo Fini, è un classe 1980 di Milano e la sua carriera parte in giovanissima età. A 16 anni conosce Dargen D’Amico e i due producono un demo autoprodotto. Dopo conoscono Jake e formano con lui il gruppo Sacre Scuole. Francesco Vigorelli, in arte appunto Jake La Furia, era già un rapper da tre anni, dal 1993. Il classe 1979, Guè e Dargen riusciranno a produrre il loro primo disco nel 1999, dal titolo 3 MC’s al Cubo. Nel 2001, i tre però si separano e da quella separazione nascono i Club Dogo con Gué, Jake e con Luigi Florio, in arte Don Joe, che aveva già preso parte al loro disco.
Tanti i loro successi in questi anni. Sono tutti e tre molto appassionati di calcio, tifano Milan, e tra i loro “tormentoni” spicca ovviamente “Pes”, brano doppio disco di platino del 2012 in collaborazione con Giuliano Palma, che fa riferimento proprio alla serie di videogiochi calcistici. Ma sono tanti i brani divenuti estremamente popolari. “Brucia Ancora”, traccia che fa parte dell’album Dogocrazia del 2009 e al quale ha preso parte un altro gigante del rap come J Ax. Tra i più in voga anche su Spotify ci sono anche “Note Killer”, appartenente al loro primo album “Mi Fist”, che ha quasi 9 milioni di ascolti; “Lisa”, che invece appartiene all’ultimo disco “Non siamo più quelli di Mi Fist”, e che detiene oltre 15 milioni di ascolti. Infine altre due pietre miliari sono nella loro top 5 su Spotify. “Puro Bogotà”, traccia che fa parte dell’album “Vile Denaro” e a cui hanno preso parte anche Marracash e Vincenzo da Via Anfossi; “All’Ultimo Respiro”, il pezzo “meno rap” dei cinque, che è contenuto nel disco “Che bello essere noi” del 2010.
Ma ciò che tutti vogliono sapere è: quando uscira il loro prossimo album? La risposta è: nel 2024, quando la reunion avrà luogo. Ovviamente non ci sono ancora delle date precise ma torneranno a 10 anni dalla loro ultima produzione insieme e a ben 21 anni di distanza dalla loro produzione insieme. Una splendida notizia per tutti i loro fan, che da tempo aspiravano a questo ritorno.
Rinforzo offensivo per i rossoblù. Continua la campagna di rafforzamento del Campobasso. Il club dell'ambizioso…
Ad Ascoli è tornato l'entusiasmo, campagna abbonamenti da urlo. Manca sempre meno alla prima partita…
Si separano le strade del club pugliese e dell'ex Ravenna. Ora è ufficiale, c'è la…
Il classe 2006 passa ai rossoneri. L'Ascoli è pronto a salutare Mattia Piermarini: è fatta…
Granata sul difensore. La Salernitana è pronta a piazzare un altro importante colpo di mercato.…
Il comunicato ufficiale del club biancoblu. La Pro Patria si sta preparando per l'inizio della…