News

Lega Pro e Coldiretti insieme per dare un calcio al cibo sintetico

Era il 1944 quando Paolo Bonomi, nato da una famiglia di agricoltori, dette vita alla Coldiretti. L’obiettivo era quello di garantire alle imprese agricole diverse opportunità di sviluppo e reddito. 78 anni dopo, quella stessa associazione di rappresentanza ed assistenza dell’agricoltura italiana, ha deciso di dare un calcio al cibo sintetico. Una strada che sarà percorsa assieme alla Lega Pro.

“Un calcio al cibo sintetico”

Ma che cos’è il cibo sintetico? Sono prodotti realizzati in laboratorio che nascono sulla base di cellule animali, nel caso ad esempio della carne, alimentate con sieri contenenti tutti i nutrienti necessari. Ecco, la Lega Pro ha deciso di stare al fianco di Coldiretti lanciando una raccolta firme negli stadi contro questo tipo di cibo. La raccolta partirà da Sassari, in occasione del derby della Sardegna tra Torres ed Olbia. Saranno sessante le città italiane in cui prenderà vita la raccolta fondi. L’obiettivo? Preservare le eccellenze esaltando la qualità ed il lavoro, assieme al cibo italiano ed i prodotti delle campagna della penisola. E Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro, ha scritto una lettera dopo l’incontro con Coldiretti alla nuova Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, augurandole un buon lavoro e sottolineando l’importanza puntare sulle eccellenze e sul calcio dei valori.

Auguro “buon lavoro“ a Giorgia Meloni ed estendo lo stesso augurio ad Andrea Abodi ministro dello sport e a Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare. Mi permetto di fare un appello alla presidente Giorgia Meloni: noi rappresentiamo qui il calcio dei Comuni d’Italia con la “Campagna Amica” e Coldiretti per esaltare le eccellenze italiane, il cibo italiano, i prodotti delle campagne italiane, il calcio dei valori, del territorio e del sociale. Percorreremo insieme le sessanta Città italiane, sedi dei club della Serie C“.

Sessanta città, un solo obiettivo

Un cammino che parte da Sassari e ad arriverà in sessanta città d’Italia, abbracciando le sedi dei club partecipanti alla Serie C. Un’idea nata nella mente di Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti, che la Lega Pro non ha esitato ad accogliere per mandare un messaggio contro il cibo sintetico.

A Sassari, in Sardegna, per fare un esempio, scomparirebbe un piatto eccezionale, unico, la “Cannaculu”, perdendo storia e qualità. Qualcuno ha ironizzato sul Ministero “sovranità alimentare”. A noi sembra estremamente significativo aver raccolto l’idea di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti.
Cara Presidente Meloni, le rinnoviamo gli auguri di buon lavoro e, certo che lo farà  pensi a chi spesso, nel silenzio lotta per valorizzare le eccellenze dell’Italia e lo fa anche per lasciarle in eredità ai figli ed ai nipoti. Ce la faremo perché l’Italia è un paese meraviglioso e bisogna puntare sulla valorizzazione delle nostre eccellenz
e”

Redazione

Recent Posts

Padova, Andreoletti: “Non andiamo ad Avellino per fare una scampagnata. Il loro attacco? Formidabile”

Il Padova di nuovo in campo, ma per la Supercoppa. Il commento di Andreoletti alla…

52 minuti ago

Tra ambizioni future e magie del passato, Cuppone: “Cresciuto con Del Piero, credo alla B a Cerignola”

In vista dei playoff, l'attaccante si racconta ai nostri microfoni tra obiettivi, affetti personali, idoli…

1 ora ago

Casarano, si lavora per un nuovo ds e per il rinnovo di Di Bari

Previsto un incontro tra l'allenatore ed il presidente Filograna. Ottenuta la promozione in Serie C,…

1 ora ago

“Obbligo” di allenamento a stagione finita, addio vacanze per i calciatori: nuova regola dalla società

La stagione è terminata ma la società ha deciso di far allenare comunque i suoi…

2 ore ago

Dalla Serie D alla Juventus, la storia di Luca Amaradio: “Non me ne sono ancora reso conto”

Il giovane attaccante della Juventus Next Gen si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com Come…

3 ore ago

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

3 ore ago