News

L’iniziativa della Lega Pro: “Ripartire dal calcio inclusivo e di valori”

La Lega Pro scende in campo con un’altra iniziativa sociale. Il tema è affrontare la questione della disabilità e di come il calcio deve essere uno sport che abbatte questa barriera, perché “il calcio è di tutti” ed è uno strumento sociale, utile alla collettività per permettere a tutti di avere un’opportunità nel mondo sportivo. L’appuntamento è per sabato 13 Novembre alle ore 9,30 a Reggio Emilia nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio.

Lega Pro, il comunicato integrale

“La Lega Pro è il calcio di tutti. Sabato 13 Novembre torna in campo a Reggio Emilia con il “Progetto              Diversamente  Abili – Ripartire dal calcio inclusivo e di valori”. Il convegno organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, in collaborazione con Reggiana e Feralpisalò, avrà luogo nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio.

Si parlerà di calcio come strumento sociale utile alla collettività, per garantire ad atleti con disabilità intellettive, relazionali e psichiatriche pari opportunità anche nel mondo sportivo. La Lega Pro sarà in prima fila per confermare il diritto di fare calcio ad ogni soggetto che lo ama, portando con fierezza un messaggio di fair play e di inclusione sportiva e sociale.

Al convegno parteciperanno il Ministro per la Disabilità Erika Stefani, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il Presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni, il Sindaco di Reggio Emilia Luca Vacchi, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, i Presidenti di Reggiana e Feralpisalò Salerno e Pasini, il capitano della Nazionale amputati Francesco Messori, il Presidente Cip Luca Pancalli ed il Presidente DCPS Franco Carraro. Moderatore sarà Massimiliano Castellani, giornalista di Avvenire.

Nella speranza di fare cosa gradita ed auspicando una vostra partecipazione, vi porgiamo l’invito al convegno “Progetto Diversamente Abili – Ripartire dal calcio inclusivo e di valori”, sabato 13 Novembre 2021, dalle ore 9.30 nell’ Aula Magna dell’UNIMORE, in viale Antonio Allegri 9 a Reggio Emilia. Ricordiamo che l’accesso in sala è consentito dietro presentazione del green pass.

Redazione

Recent Posts

Padova, Andreoletti: “Non andiamo ad Avellino per fare una scampagnata. Il loro attacco? Formidabile”

Il Padova di nuovo in campo, ma per la Supercoppa. Il commento di Andreoletti alla…

1 ora ago

Tra ambizioni future e magie del passato, Cuppone: “Cresciuto con Del Piero, credo alla B a Cerignola”

In vista dei playoff, l'attaccante si racconta ai nostri microfoni tra obiettivi, affetti personali, idoli…

1 ora ago

Casarano, si lavora per un nuovo ds e per il rinnovo di Di Bari

Previsto un incontro tra l'allenatore ed il presidente Filograna. Ottenuta la promozione in Serie C,…

1 ora ago

“Obbligo” di allenamento a stagione finita, addio vacanze per i calciatori: nuova regola dalla società

La stagione è terminata ma la società ha deciso di far allenare comunque i suoi…

2 ore ago

Dalla Serie D alla Juventus, la storia di Luca Amaradio: “Non me ne sono ancora reso conto”

Il giovane attaccante della Juventus Next Gen si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com Come…

3 ore ago

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

3 ore ago