News

L’iniziativa della Lega Pro: “Ripartire dal calcio inclusivo e di valori”

La Lega Pro scende in campo con un’altra iniziativa sociale. Il tema è affrontare la questione della disabilità e di come il calcio deve essere uno sport che abbatte questa barriera, perché “il calcio è di tutti” ed è uno strumento sociale, utile alla collettività per permettere a tutti di avere un’opportunità nel mondo sportivo. L’appuntamento è per sabato 13 Novembre alle ore 9,30 a Reggio Emilia nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio.

Lega Pro, il comunicato integrale

“La Lega Pro è il calcio di tutti. Sabato 13 Novembre torna in campo a Reggio Emilia con il “Progetto              Diversamente  Abili – Ripartire dal calcio inclusivo e di valori”. Il convegno organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, in collaborazione con Reggiana e Feralpisalò, avrà luogo nell’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio.

Si parlerà di calcio come strumento sociale utile alla collettività, per garantire ad atleti con disabilità intellettive, relazionali e psichiatriche pari opportunità anche nel mondo sportivo. La Lega Pro sarà in prima fila per confermare il diritto di fare calcio ad ogni soggetto che lo ama, portando con fierezza un messaggio di fair play e di inclusione sportiva e sociale.

Al convegno parteciperanno il Ministro per la Disabilità Erika Stefani, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il Presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni, il Sindaco di Reggio Emilia Luca Vacchi, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, i Presidenti di Reggiana e Feralpisalò Salerno e Pasini, il capitano della Nazionale amputati Francesco Messori, il Presidente Cip Luca Pancalli ed il Presidente DCPS Franco Carraro. Moderatore sarà Massimiliano Castellani, giornalista di Avvenire.

Nella speranza di fare cosa gradita ed auspicando una vostra partecipazione, vi porgiamo l’invito al convegno “Progetto Diversamente Abili – Ripartire dal calcio inclusivo e di valori”, sabato 13 Novembre 2021, dalle ore 9.30 nell’ Aula Magna dell’UNIMORE, in viale Antonio Allegri 9 a Reggio Emilia. Ricordiamo che l’accesso in sala è consentito dietro presentazione del green pass.

Redazione

Recent Posts

Sorrento, ora è ufficiale: Serpini è il nuovo allenatore, Cacace nuovo Ds

Il comunicato ufficiale del Sorrento sul nuovo allenatore e sul nuovo ds Cambio in dirigenza…

5 minuti ago

Catania, Pelligra: “Rispetteremo le regole, il futuro di Torre del Grifo è tracciato”

Le parole del Presidente del Catania, Ross Pelligra Il Catania è reduce dalla sconfitta maturata…

36 minuti ago

Ultim’ora Conte: ufficiale l’esonero | Il presidente ha deciso per l’apocalisse: vuole salvare la stagione

Decisione presa sull’allenatore Il Napoli occupa attualmente il quarto posto in campionato, con 22 punti…

3 ore ago

Lecco, Aliberti tuona: “Stadio? Mi prendono in giro, pronto a trasferire la squadra”

Il presidente bluceleste attacca dopo la bocciatura della mozione sulla cabina elettrica e avverte: "Non…

14 ore ago

Crotone, ritorno alla vittoria nel segno di Gomez e Longo

Tris al Sorrento: i rossoblù ripartono. Il Crotone ritorna a sorridere: nella quattordicesima giornata del…

14 ore ago

Monopoli, accordo di massima tra Falzerano e il Fasano

Il giocatore è pronto a iniziare una nuova avventura con la maglia del Fasano. Marcello…

14 ore ago