News

Brindisi, Arigliano: ‘Accettiamo le critiche ma non le offese, ora basta’

“Il silenzio stampa non è stato indetto per creare una divisione, ma per consentire a tutti noi stare un po’ più tranquilli, si sta degenerando nelle critiche e talvolta anche nelle offese“. Cosi il presidente del Brindisi Daniele Arigliano nel corso di una lunga conferenza stampa. L’ultima, di fatto, prima di entrare in silenzio stampa a tempo indeterminato.

“Appena supereremo la criticità dello stadio, la gestione dei biglietti sarà diversa”

In seguito, il presidente ha continuato affermando: “Vorrei fare un chiarimento relativo alla vendita dei tagliandi per queste prime due gare interne. I ritardi nell’apertura della prevendita sono stati dovuti al fatto che siamo stati costretti ad attendere il parere favorevole delle varie commissioni e delle autorità competenti. Senza questi ‘ok’ non era possibile aprire il circuito. Spero ci si renda conto che ci siamo trovati di fronte a qualcosa di straordinario visto quello che è accaduto nella vicenda stadio. Ovviamente appena supereremo queste criticità la gestione sarà diversa, nella speranza di avere anche a disposizione al più presto il nostro stadio nella sua totalità”.

Arigliano: “Anche io sono deluso, ma qualcuno dimentica da dove veniamo”

Infine, Arigliano ha proseguito dichiarando: “Ho l’impressione che non tutti abbiano capito in che campionato siamo. Qui non siamo in Serie D, è un altro torneo e ci confrontiamo con squadre diverse. Non voglio giustificare la squadra perché sono io il primo a non aver dormito dopo le gare di Foggia e quella con la Casertana. Ma questi ragazzi sono gli stessi che hanno presso a schiaffi il Latina sul suo campo e che ha mancato la vittoria con la capolista Juve Stabia solo per un rigore fallito allo scadere“. Il presidente ha concluso dicendo: “Le critiche sono ben accette ma non bisogna esagerare, qualche simpaticone si è permesso di fermare i calciatori per strada per insultarli e questo non è ammissibile. Anche perchè questo può danneggiarci sul mercato futuro”. E ancora: “Bisogna restare tranquilli, basta con queste crisi di panico alle prime difficoltà. Se poi qualcuno pensa che questo sia un club di emeriti incompetenti, significa che in questi due anni avete sbagliato a darmi credito. Ricordate lo scorso anno le brutte figure rimediate a Matera e a Nocera Inferiore? Stanno ai disfattisti avremmo dovuto buttare tutto a mare e invece, poi, abbiamo vinto il campionato”.

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

2 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

2 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

3 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

4 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

5 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

5 ore ago