News

SPAL, ricorso dichiarato inammissibile: cosa succede ora?

Il Collegio di Garanzia del Coni ha dichiarato inammissibile il ricorso della SPAL contro il Perugia, la FIGC e la Lega B. Ora la SPAL attenderà le motivazioni della sentenza del Collegio di Garanzia del Coni e valuterà il ricorso al TAR. Nel caso in cui la società decida di ricorrere alla giustizia amministrativa, se il club deciderà di proseguire l’iter legale si potrebbe andare anche al Consiglio di Stato.

Spal, il comunicato della decisione del Collegio di Garanzia

La Sezione del Collegio di Garanzia sulle controversie in tema di ammissione/esclusione dalle competizioni professionistiche, presieduta dall’avv. Vincenzo Nunziata, all’esito della sessione di udienze tenutasi in data odierna, ha assunto le seguenti determinazioni:

HA DICHIARATO INAMMISSIBILE il ricorso presentato dalla Società S.P.A.L. s.r.l. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), e nei confronti della Lega Nazionale Professionisti Serie B e della Associazione Calcistica Perugia Calcio S.r.l., per l’annullamento  del provvedimento di cui al Comunicato Ufficiale n. 43/A del 24 luglio 2023 del Consiglio Federale FIGC, notificato a mezzo PEC in pari data, con cui è stata resa nota la graduatoria per la riammissione nel Campionato di Serie B, per la stagione sportiva 2023/2024, in parte qua, nella  parte che vede la controinteressata A.C. Perugia Calcio S.r.l. in una posizione nella graduatoria valevole per la riammissione al predetto campionato e relativi atti, pareri presupposti della COVISOC e della Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi Organizzativi richiamati nel comunicato di cui sopra, connessi; nonché, per quanto occorrer possa, con riferimento alle decisioni del Consiglio Federale, di cui ai Comunicati Ufficiali FIGC nn. 191/A e 192/A del 1° giugno 2023 e, comunque, per l’accertamento della mancanza, in capo alla A.C. Perugia Calcio S.r.l., entro il termine previsto, del requisito dei Criteri Infrastrutturali contemplato dal Sistema di Licenze per il campionato di Serie B 2023/2024, di cui al Comunicato n. 66/A del 9 novembre 2022, come richiamato nei predetti comunicati; nonché, di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguente ai provvedimenti sopra richiamati, ove lesivo; HA, ALTRESI’, DICHIARATO INAMISSIIBLE IL RICORSO INCIDENTALE DEL PERUGIA CALCIO S.R.L.; HA, INOLTRE, DISPOSTO L’INTEGRALE COMPENSAZIONE DELLE SPESE DEL GIUDIZIO.

Redazione

Recent Posts

Coppa Italia Serie C 2025/26: cambia orario di Forlì-Arzignano Valchiampo

Primo turno eliminatorio disputato tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata la…

1 ora ago

Ternana, Ferrero: “Sono un operaio del calcio, voglio riportarla in B”

Le parole dell'ex Sampdoria, Ferrero. Massimo Ferrero torna in scena. L'ex presidente della Sampdoria ha…

1 ora ago

Dagli allenamenti con le giovanili dell’Atalanta fino al campionato professionistico, Alborghetti: “La Giana Erminio è il mio riscatto”

Un sogno che si avvera: Mattia Alborghetti Un percorso fatto di salite, ostacoli e sogni…

3 ore ago

Serie C, 9^ giornata: il programma completo

Tutto pronto per la 9^ giornata del campionato di Lega Pro. Si inizia con gli…

3 ore ago

Campobasso-Totti, è successo di nuovo: “Faccio il tifo per il club, c’è il mio amico Zauri”

"Anche io tifo Campobasso, lì allena il mio amico Zauri": Totti accende l'entusiasmo dei tifosi…

3 ore ago

Classe 2007 in NAZIONALE: dalla serie C alla convocazione ufficiale | Era il suo sogno

L'esordio in nazionale di un "figlio della C" Come spesso accade nel calcio italiano, la…

4 ore ago