Coppa Italia, Giudice Sportivo: sette squalificati

Coppa Italia Serie C (Credit: Lega Pro) / www.lacasadic.com
Il comunicato ufficiale dopo la disputa dei Sedicesimi di finale di Coppa Italia di Serie C.
Nota ufficiale da parte della Lega Pro con le decisioni del Giudice Sportivo dopo la disputa dei sedicesimi di finale: “Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Marco Ravaglioli, nelle sedute del 29, 30 e 31 Ottobre 2025 ha adottato le deliberazioni che di seguito integralmente si riportano:
GARE DEL 28, 29 E 30 OTTOBRE 2025
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Il Giudice Sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso del secondo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C i sostenitori delle Società AUDACE CERIGNOLA, GIUGLIANO, MONOPOLI, SAMBENEDETTESE e UNION BRESCIA hanno, in violazione della normativa di cui agli artt. 25 e 26 C.G.S.:
– introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore, materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala);
considerato che nei confronti delle Società sopra indicate ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1, lett. a), b) e d) C.G.S.,
DELIBERA
salvi i provvedimenti di seguito specificati, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa, in ordine al comportamento dei loro sostenitori come sopra descritto.
DIRIGENTI ESPULSI:
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C., A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 16 NOVEMBRE 2025:
MARZETTI GIUSEPPE (SAMBENEDETTESE)
per avere, al 39° minuto del primo tempo, tenuto una condotta non corretta nei confronti dei tesserati avversari in quanto, proferiva frasi irriguardose e offensive indirizzate verso i componenti della panchina avversaria.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta e la funzione di dirigente accompagnatore svolta nell’occasione.
OPERATORI SANITARI ESPULSI:
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA:
PALOMBA DANIELE (GIUGLIANO)
per avere, al 34° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti dell’Arbitro in quanto, si alzava dalla panchina e dissentiva platealmente nei suoi confronti per contestarne l’operato.
Misura della sanzione in applicazione degli artt.13, comma 2, e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.

CALCIATORI ESPULSI:
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA:
RIZZO PINNA ANDREA (ASCOLI)
per avere, al 39° minuto del primo tempo, tenuto una condotta non corretta nei confronti dei tesserati avversari in quanto, proferiva frasi irriguardose e offensive indirizzate verso i componenti della panchina avversaria.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 4, 13, comma 2, C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (calciatore di riserva).
SASSI JACOPO (ATALANTA U23)
per avere, al 34° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta gravemente antisportiva toccando volontariamente il pallone con le mani e impedendo una chiara occasione da rete.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 39 C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta.
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER DOPPIA AMMONIZIONE:
MENNA DAMIANO (ASCOLI)
CALCIATORI NON ESPULSI:
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (II INFR):
PAZIENZA ORAZIO MARCO (FOGGIA)
MENARINI FRANCESCO (FORLÌ)
FORCINITI LUIGI (GIUGLIANO)
DE CIANCIO RODRIGO FACUNDO (LATINA)
