Home » Coppa Italia Serie C: stasera in campo la seconda semifinale

Coppa Italia Serie C: stasera in campo la seconda semifinale

Coppa Italia Serie C

Coppa Italia Serie C crediti Lega Pro www.lacasadic.com

Un super secondo tempo per volare in finale di Coppa Italia Serie C: festa al Neri. Trapani travolto nel finale

Il Rimini vola in alto, altissimo. Alla squadra di Buscé bastano 15 minuti per battere il Trapani, con le firme decisive di Cioffi, Malagrida e Langella. I romagnoli affronteranno una tra Caldiero Terme e Giana Erminio nell’ultimo atto della Coppa Italia Serie C 2024-25.

Dopo lo 0-0 dell’andata, i romagnoli riescono ad avere la meglio nella seconda parte della doppia sfida che sancisce il passaggio del turno dei biancorossi. I siciliani finiscono per crollare sotto i colpi del Rimini, che dopo aver eliminato Arzignano Valchiampo, Lumezzane, Vicenza e Team Altamura, si ripete anche contro il Trapani.

Coppa Italia Serie C, le semifinali di ritorno

  • RiminiTrapani 3-0 (74′ Cioffi, 85′ Malagrida, 90+6′ Langella)
  • Caldiero Terme – Giana Erminio: mercoledì 12 febbraio ore 20.30

Coppa Italia Serie C, le semifinali di andata

  • Giana Erminio – Caldiero Terme 1-1 (24′ rig. Stuckler, 90’+4 Caccavo)
  • Trapani – Rimini 0-0

Coppa Italia Serie C, le partite dei quarti di finale

Milan Futuro-Caldiero Terme 0-2 (16′ Scappini, 39′ Zerbato)
Giana Erminio-Avellino 3-0 (8′ Montipò, 10′ Renda, 48′ Montipò)
Arezzo-Trapani 0-1 (88′ Lescano)
Team Altamura-Rimini 1-2 (17′ Falbo, 46′ Lepri, 90′ Parigi)

Milan Futuro imago interna
Il Milan Futuro – imago www.lacasadic.com

Il regolamento delle semifinali della Coppa Italia

Le semifinali si svolgono con gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta. Le due squadre vincitrici accedono alla Finale, che si gioca anch’essa con gare di andata e ritorno, con la squadra che gioca la gara di andata in casa determinata da un altro sorteggio.

La squadra vincitrice di ogni turno è quella che ottiene il punteggio maggiore nelle due gare; in caso di parità, si considera la differenza reti. Se il punteggio e la differenza reti sono uguali, si disputano tempi supplementari e, se necessario, tiri di rigore.