News

Coppa Italia, dal Crotone al derby del Cesena contro il Bologna: come sono andate le squadre di Serie C?

Nell’edizione della Coppa Italia 2023/24 c’è stato spazio per sei squadre di Serie C. Abbiamo visto Virtus Entella e Pescara, terze classificate nell’ultimo campionato, rispettivamente nel girone B e nel girone C di Lega Pro. In seguito, le squadre arrivate al secondo posto nella classifica della scorsa stagione, insieme alla vincitrice della Coppa Italia di Serie C 2022/23. Quindi, hanno disputato i loro match Cesena, Crotone e Vicenza. Infine, è stato incluso il Foggia, nella scorsa stagione finalista dei playoff di Serie C.

Credit: Andrea Rosito

Coppa Italia: come sono andate Crotone, Foggia e Pescara?

Partiamo dal Crotone che ha affrontato la Cremonese allo “Zini”. Una partita combattuta dove i calabresi non sono rimasti a guardare. Il club guidato da Lamberto Zauli infatti è passato in vantaggio con Tumminello dopo appena sette minuti. Nell’arco del match ha avuto anche altre occasioni per segnare, prima con Bove e poi con lo stesso Tumminello. La partita si è chiusa sul 3-1 solo dopo i tempi supplementari. Passiamo al Foggia, che ha sfidato una formazione che conosce molto bene: il Catanzaro di Vivarini, fresco di promozione in Serie B. I rossoneri, sul campo del “Luigi Razza” di Vibo Valentia, hanno affrontato i giallorossi. Partita accesa nonostante gli uomini di Cudini avessero pochi allenamenti gambe. Alla fine i calabresi hanno avuto la meglio grazie al gol decisivo siglato da Alessio Curcio. Sconfitta anche per il Pescara di Zeman, con un risultato totalmente diverso. Il match contro la Reggiana dell’allievo Nesta è terminato 6-2.

Come sono andate Cesena, Virtus Entella e Vicenza

Dall’altra parte, il Cesena è riuscito a staccare il primo pass della Coppa Italia, battendo proprio la Virtus Entella ai calci di rigore. La partita è stata viva sin dall’inizio ed è terminata 2-2, decisa solamente dai tiri dagli undici metri. Una vittoria che ha permesso al Cesena di affrontare il Bologna, in quello che è stato un vero e proprio derby emiliano. Davanti agli oltre 14 mila spettatori sugli spalti (leggi qui la notizia) i rossoblù hanno sbloccato il match dopo appena tre minuti grazie al destro di Tommaso Corazza. Successivamente il Cesena ha cercato di aprire la gara tramite le idee e gli spunti di Bumbu. Ma al minuto ottanta è arrivato il colpo finale firmato da Zirkzee. Così il club Thiago Motta si è guadagnato il derby, continuando il percorso in Coppa Italia. Infine il Vicenza è stato sconfitto al primo turno dalla FeralpiSalò, neopromossa in B. Nessuna delle due squadre ha dominato, ma due errori in difesa nei biancorossi hanno determinato il doppio vantaggio dei leoni del Garda, prima con Molfetta, poi con Felici.

A cura di Lorenzo Telesca

Redazione

Recent Posts

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

21 minuti ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

53 minuti ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

1 ora ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

1 ora ago

AlbinoLeffe, rinnovo per Lopez fino al 2026

La nota ufficiale L’AlbinoLeffe ha chiuso la regular season al quarto posto con 60 punti,…

1 ora ago

Ha medie da Nazionale ma ha solo 20 anni: l’attaccante del futuro è giallorosso | Più di un gol a partita in Campionato

Una media da Nazionale, ma di chi si tratta?  Incredibile ma vero, solo 20 anni…

3 ore ago