News

Corso Uefa A per allenatori: presenti anche Barillari e Danucci

Nella mattinata di martedì ha preso il via, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, il nuovo corso per allenatori UEFA A. Saranno 192 le ore di lezione in aula e sul campo per i corsisti. L’abilitazione UEFA A consente di poter allenare fino alla Serie C compresa, di essere tesserati come allenatori in seconda in Serie A e Serie B, di poter allenare tutte le squadre giovanili incluse le Primavera e inoltre tutte le squadre femminili. Parteciperanno in qualità di corsisti tanti ex calciatori come Fabrizio Cacciatore, Nicolò Cherubin, Giacomo Cipriani, Stefano Guberti, Arturo Lupoli, Djamel Mesbah e Fabio Pisacane. Presenti anche allenatori che hanno appena conquistato la C come Enrico Barilari del Sestri Levante e Ciro Danucci del Brindisi.

Enrico Barillari: chi è l’allenatore alla guida del Sestri Levante

Entrambi appena promossi in Serie C, rispettivamente alla guida di Sestri Levante e Brindisi, Enrico Barilari e Ciro Danucci sono stati sicuramente tra gli allenatori copertina di questo campionato di Serie D. Dopo due stagioni alla guida della Juniores del Sestri Levante, Barilari, è subentrato in estate sulla panchina della prima squadra. Mai scelta fu più azzeccata da parte del presidente Risaliti, vista la cavalcata trionfale che ha permesso di vincere con cinque turni di anticipo la Serie D. Numeri da record quelli del Sestri Levante, che ha chiuso il Girone A. 94 punti, frutto di 30 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, staccando la Sanremese di 20 punti.

Ciro Danucci: chi è l’uomo alla guida del Brindisi

Leader calmo e mai sopra le righe sarà tra i volti nuovi della prossima Lega Pro, come Ciro Danucci, promosso con il suo Brindisi. L’allenatore dei pugliesi, fresco di rinnovo fino al 30 giugno 2025, ha riportato il club in Serie C dopo 33 anni, vivendo però una stagione particolare. Dopo la sconfitta interna contro il Martina Franca del 5 febbraio, Danucci era stato esonerato dal presidente Arigliano. La squadra, però, con il capitano Simone D’Anna in testa, aveva chiesto ed ottenuto che l’allenatore continuasse a guidarli. Anche in questo caso la scelta più giusta. Da quel momento il gruppo si è compattato dando vita ad un emozionante testa a testa nel girone H con la Cavese. Alla fine, dopo lo spareggio, il Brindisi ha avuto la meglio conquistando la promozione tra i professionisti.

Redazione

Recent Posts

Gori, il percorso tra i pali: ecco perchè con l’Union Brescia torna a casa

La carriera del nuovo portiere dell'Union Brescia L'Union Brescia riparte da un nome conosciuto per…

17 secondi ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

15 minuti ago

Audace Cerignola, fatta per il prestito di Zak Ruggiero dal Trapani

Il club pugliese mette a segno il colpo Zak Ruggiero.  Novità in casa Audace Cerignola:…

38 minuti ago

Ravenna tra conferme e nuovi arrivi. L’obiettivo? Stupire anche in Serie C

Il Ravenna vuole ripetere gli ottimi risultati della passata stagione anche in Serie C La…

55 minuti ago

Casarano, fatta per Celiento dal Trapani

Il club chiude la trattativa per il difensore classe '94. La situazione. Novità in questa…

2 ore ago

Pineto, Tisci incontra Antonio Conte: “Ci sono allenatori che parlano e… allenatori che vincono”

Il messaggio social dell'allenatore del Pineto dopo l'incontro con Antonio Conte.  Incontri inaspettati (o forse…

2 ore ago