News

Da Graca, un 2021 unico: dal gol con la Juve U23 al debutto in Champions

La storia di Cosimo Marco Da Graca, centravanti classe 2002 della Juventus, parte da lontano, dalla Sicilia. Arrivato a Torino per far germogliare definitivamente il suo talento, il 2021 dell’attaccante nativo di Palermo si può riassumere in una frase: “Tante prime volte“.

De Graca e il suo 2021

L’anno si apre subito col botto e si preannuncia molto positivo per l’attaccante, che ha rilasciato un’intervista sui canali ufficiali del club: “Era il 27 gennaio 2021 quando ho fatto il mio esordio in prima squadra contro la Spal in una partita di Coppa Italia. E’ stata un’emozione indescrivibile. E’ bello giocare coi ‘grandi’ perché ti aiutano e ti insegnano molto. La maglia di quella partita l’ho regalata a mio nonno Cosimo. Lui mi ha aiutato tantissimo nel mio percorso, è appesa a casa sua. Dopo la partita la prima chiamata l’ho fatta sempre a lui, si è messo a piangere.”

Un anno che ha rappresentato un punto di svolta per la carriera di De Graca che ora è pronto a spiccare il volo. “Per me è stato un anno bellissimo. Con l’under 19 sono soddisfatto per quello che ho fatto, nonostante i frequenti problemi muscolari che ho avuto. Il 7 marzo 2021 ho fatto il mio esordio anche con la Juve U23. E’ stata una bella giornata. Poi a ottobre è arrivato anche il gol, il primo tra i professionisti. Mi sono sentito molto contento ed emozionato. Soprattutto dopo 7 mesi che non giocavo 90′. Ne ho passate tante. Zauli è importante in tantissime cose per me. Lo vedo più come un fratello maggiore che mi dà sempre consigli, rappresenta un aiuto importante. Rinnovo di contratto fino al 2024? Vuol dire tanto perchè significa che la Juventus crede in me, ci conta e io spero di ripagarla nel migliore dei modi.”

Credits: Martina Cutrona

I primi approcci al calcio e la lontananza da casa

E’ stato proprio nonno Cosimo a far affacciare il nipote al gioco del calcio: “Mi ricordo che mi ha preso quando avevo 7 anni e mi ha portato ad una scuola calcio a Palermo. Per me è stata un’emozione indescrivibile vedere tutti quei bambini che giocavano a calcio. Da lì si può dire che è cominciato il tutto. Ho iniziato a giocare nel Calcio Sicilia (1 anno e mezzo) e poi sono passato al Palermo Calcio. E’ stato bello giocare lì, mi volevano tutti bene. Dal Palermo poi ho preso il volo verso la Juventus. Mi ricordo che ero con mia zia quando mi ha chiamato il mio procuratore per dirmi che mi voleva la Juve, avevo solo 16 anni.” Una decisione non semplice a quell’età. Un treno importantissimo che passa, con la paura di lasciare tutto. La propria terra, la famiglia e gli amici. Servono cuori e convinzioni forti. “Ammetto che le difficoltà sono state tante, soprattutto la distanza dalla famiglia, dai parenti e dagli amici. Non è facile a 16 anni andare via da casa e lasciare le persone che ami di più. E’ stata dura, ma ho avuto dei compagni splendidi che mi hanno sempre fatto sentire a casa.” 

Sogni e prospettive per il 2022

Questo 2021 non ha significato però solo momenti facili per Cosimo. Nella vita, come nel calcio, sono infatti tanti anche i momenti di difficoltà che bisogna saper superare. “Ho avuto chiaramente anche dei momenti difficili, come la poca continuità di rendimento in alcuni momenti della stagione che mi hanno fatto perdere anche gare importanti. Mi sono sentito molto triste perchè con la primavera siamo arrivati fino in fondo e non giocare per me è stata dura. L’8 dicembre arriva anche l’esordio in Champions League, un’altra prima volta del 2021 e soprattutto un sogno realizzato. “E’ stato veramente un sogno esordire in Champions League. Ringrazio Allegri perchè ogni bambino si immagina un giorno di poter giocare queste partite. Quando stavo entrando mi ha solo detto di giocare tranquillo, senza preoccupazione. La maglia? L’ho regalata sempre a mio nonno. Sogni, prospettive e pensieri per il futuro, d’altronde la carriera di Cosimo è solo agli inizi. “Il mio obiettivo per il 2022 è esordire anche in Serie A e fare tanti gol nella Juve U23.”

Redazione

Recent Posts

Dolomiti Bellunesi, in pole Bonatti per la panchina

La situazione. Arrivano ulteriori novità in merito alla guida tecnica della Dolimiti Bellunesi. Per il…

7 ore ago

Cosenza, è un momento d’oro: a stupire: sono quattro le vittorie negli ultimi 5 match

I numeri e il rendimento della squadra di Buscè che conta un totale di 6…

7 ore ago

La Vis Pesaro scende in campo contro la violenza di genere

Il club annuncia la seconda edizione del progetto "In campo contro la violenza di genere…

7 ore ago

I 5 fatti della settimana, dal Derby della Salernitana al poker della Pro Vercelli: cosa è successo nell’8ª giornata

La Serie C continua a regalare spettacolo, gol ed emozioni. E' il brivido della Lega…

8 ore ago

Dolomiti Bellunesi, valutati Di Donato e Bonetti per la panchina

La situazione. A seguito dell'esonero di Zanini, la Dolomiti Bellunesi sta ora riflettendo in merito…

9 ore ago

In NAZIONALE dalla Serie C: vestirà la maglia azzurra a 18 anni | E’ un predestinato

Giovani campioni: quando il talento brucia le tappe Nel calcio moderno l’età non è più…

9 ore ago