Il giorno della verità è arrivato. Nella giornata di venerdì 30 giugno 2023, la Covisoc e la Commissione criteri infrastrutturali hanno valutato le iscrizioni presentate per il campionato di Serie B e di Lega Pro, avvertendo le società giudicate senza requisiti. La riunione è terminata e si è provveduto a mandare le PEC alle società. I club che hanno ricevuto parere negativo da parte delle commissioni, saranno chiamati a presentare il ricorso entro il 5 luglio. Tra le società interessate ci sono Lecco, Reggina e Siena che son state tutte segnalate dalla Covisoc. Mentre Messina, Alessandria, Triestina, Fermana e Brindisi sono iscritte al campionato di Lega Pro, avendo ricevuto parere positivo. Il Lecco, si ricorda, era a rischio iscrizione a causa di una PEC inviata in ritardo legata alla questione stadio e la firma fuori tempo da parte del prefetto di Padova.
In Lega Pro, tiene banco la questione Siena. I bianconeri hanno presentato una domanda incompleta e la Covisoc è stata chiamata a valutarla. In caso di bocciatura definitiva, prenderebbe sempre più piede l’ipotesi di vedere l’Atalanta U23 nel prossimo campionato di Lega Pro. In Serie B, l’iscrizione della Reggina è più complicata e la Commissione ha valutato “l’equilibrio economico-finanziario” della società, dopo l’iscrizione presentata lo scorso 20 giugno. La società amaranto ha avuto la comunicazione della Covisoc in merito al respingimento dell’iscrizione alla Serie B e ha ritenuto non coerente quanto ricevuto, sottolineando l’intenzione di presentare ricorso. Il Brescia continua a sperare e osserva da spettatore interessato, dopo il ricorso presentato al Collegio di Garanzia del CONI, giudicato inammissibile.
Diversi club che hanno ricevuto nella giornata di venerdì 30 giugno il parere positivo alla domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie C 2023/24. Le ufficialità al momento riguardano Messina, Alessandria, Triestina, Fermana e Brindisi. In particolar modo, la Triestina ha ricevuto una comunicazione privata dalla Lega, che ha sottolineato come non sussistano problemi in merito all’iscrizione. Il club biancorosso è quindi ufficialmente salvo.
Questa la nota della Reggina sul proprio sito ufficiale in merito alla decisione della Covisoc: “Riceviamo ora la comunicazione della Covisoc in merito al respingimento dell’iscrizione della Reggina al campionato di Serie B e la riteniamo non coerente con quanto è stato chiaramente disposto dal tribunale di Reggio Calabria. Presenteremo il nostro ricorso nelle opportune sedi certi che, anche questa volta, potremo dimostrare la correttezza del nostro operato”.
Questa invece la nota del Lecco sui propri canali ufficiali in seguito al verdetto della Covisoc. “Calcio Lecco 1912 comunica di aver ricevuto, nella tarda serata di venerdì 30 giugno, il respingimento dell’iscrizione al campionato di Serie B da parte della Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi della FIGC.La Società precisa che presenterà ricorso nelle opportune sedi per far valere le proprie ragioni”.
Tempo di novità in casa Inter. La società sta programmando al meglio la prossima stagione…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Il portiere classe 2004, reduce dall'esperienza con il Pontedera, arriva con la formula del prestito…
Il club campano sull'estremo difensore classe 2001 di proprietà della società toscana La Salernitana piomba…
Il classe 2005 si trasferisce in biancorosso Come mi avevamo preannunciato, adesso è anche ufficiale.…
Le prime parole dell'ex Virtus Entella Corbari è ufficialmente un nuovo giocatore del Catania. L’ex…