Home » Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

Cristian Brocchi, credit Kings League | lacasadic.com

Cristian Brocchi, credit Kings League | lacasadic.com

L’ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro

Si chiude la carriera da allenatore di Cristian Brocchi. L’ex allenatore protagonista in Serie C con il Monza ha annunciato la sua decisione in una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport: “Ho tanto da trasmettere, da insegnare. Ma non in panchina: non allenerò più. Questo è un mondo in cui umanamente do troppo poco rispetto a quello che ricevo. Ho dimostrato di essere bravo, me lo dico da solo perchè ho voltato pagina. Non ho più voglia di buttarmi in situazioni disperate“.

Il classe ’76, due volte Campione d’Europa con il Milan, ha svelato di essere stato vicino al ritorno in Serie A: “Pochi mesi fa c’è stata la possibilità e ho sentito un fuoco dentro incredibile, ma non si è concretizzata. Mi sono concentrato sui ragazzi, mi piace stare a contatto con i giovani“.

Cristian Brocchi è tornato anche sull’avventura in Serie C con il Monza, non nascondendo qualche rimpianto: “Avrei voluto completare il lavoro con il doppio salto, ma in Serie B perdemmo ai playoff. Se Galliani non si fosse ammalato di Covid e non avesse vissuto un mese molto difficile, saremmo andati in A. Eravamo tutti molto preoccupati per lui, la sua assenza ebbe un peso specifico importante anche sulla squadra. È tra i due o tre dirigenti più bravi al mondo. La sua presenza sposta tanto“.

L’ex allenatore del Milan ha parlato anche dei suoi maestri: “Come legge le partite Capello, nessuno. Prandelli preparava le gare in modi unico. Ancelotti ha tutte le componenti: allenatore, padre, amico, fratello, compagno. Lippi creava certezze, ti dava la consapevolezza di essere forte“.

I numeri di Brocchi

In Serie C, Cristian Brocchi è stato grande protagonista sulla panchina del Monza nelle stagione 2018/19, quando subentrò a Marco Zaffaroni, e nel 2019/20, nell’annata conclusa con la promozione dei brianzoli.

Nella stagione successiva l’ex Milan ha guidato il Vicenza in Serie B, pur senza troppe fortune. Dopo la sconfitta contro il Benevento alle 34^ giornata arrivò l’esonero, con Francesco Baldini che prese il suo posto per le ultime giornate.

Cristian Brocchi, lacasadic.com
Cristian Brocchi, lacasadic.com

Il rapporto con Berlusconi e la panchina del Milan

Il rapporto con Silvio Berlusconi ha cambiato la carriera di Brocchi, sia quella da giocatore che quella da allenatore: “Non ho mai cercato di sfruttare la stima che aveva nei miei confronti. Vedeva in me tutto quello che avrebbe voluto vedere in ogni ragazzo del settore giovanile: umiltà e voglia di raggiungere gli obiettivi“.

Cristian Brocchi ha parlato anche della sua breve avventura sulla panchina del Milan, durata 7 partite al termine della stagione 2015/16: “Subentrai a Mihajlovic e il piano era che avrei anche iniziato anche la stagione seguente. Girò male perchè perdemmo la finale di Coppa Italia contro la Juve ai supplementari per il gol di Morata, pur giocando bene. Se avessimo vinto quella sera, la mia storia sarebbe stata diversa“.