Dal collettivo al valore dei singoli: anche il Crotone ha nel mirino la B

La squadra - Credit: FC Crotone - www.lacasadic.com
I rossoblù sfoderano un’altra prestazione convincente e rimangono nelle zone alte della classifica
Il Crotone sfodera un’altra prestazione di livello battendo il Foggia con un netto 3-0 allo “Zaccheria” e dimostra di essere una delle squadre più in forma del girone C. I ragazzi guidati da Emilio Longo, dopo aver rifilato 3 reti al Picerno nell’ottava giornata,si ripetono con lo stesso risultato e si iscrivono alla corsa verso la Serie B.
I rossoblù si trovano ora al quinto posto a quota 17 punti, ad una lunghezza dal duo formato da Catania e Casarano, entrambe a 18. Una classifica corta nelle prime posizioni che lascia aperta ogni possibilità da qui alla fine del campionato. Il girone C si dimostra così ad un alto livello di competitività, il che rende più affascinante e imprevedibile il torneo.
La formazione calabrese ha iniziato il campionato con una sconfitta contro il Benevento ma si è subito riscattata con la vittoria sul Team Altamura. Da quel momento gli uomini di Longo hanno preso consapevolezza dei propri mezzi e hanno scalato la classifica sviluppando un gioco propositivo ed equilibrato.
Guido Gomez e compagni hanno seminato il panico tra le difese avversarie e con 18 reti hanno il secondo miglior attacco del girone dietro al Casarano, con 19 centri. Il tutto senza nulla togliere alla fase difensiva, con 7 reti subite. I rossoblù si dimostrano squadra cinica e ordinata, ma allo stesso tempo spettacolare. Un mix che potrebbe essere la ricetta perfetta per provare a realizzare qualcosa di grande. Ambire al traguardo Serie B è più che lecito.
Guido gomez, l’uomo copertina nella scalata del Crotone
La rosa del Crotone ha visto vari protagonisti mettersi in mostra in questo avvio di stagione, come un’orchestra che compone una piacevole sinfonia. E questa musica sta deliziando eccome l’esigente pubblico dello “Scida” che pregusta un proseguo di campionato ricco di emozioni. Le luci dei riflettori sono puntate sull’uomo copertina di questa squadra: il capitano Guido Gomez.
L’ex Sassuolo è la punta di diamante della squadra e con 7 reti guida la classifica marcatori del girone, a pari merito con Salvemini del Benevento. L’attaccante classe 1994 è alla sua quarta stagione in Calabria e si sta confermando a tutti gli effetti un leader sotto tutti i punti di vista. Gomez è una guida sia in campo che nello spogliatoio e sta trascinando la squadra con gol e prestazioni convincenti, onorando al meglio quella maglia che per lui è come una seconda pelle.

Da Zunno a Murano, tutti i protagonisti della squadra di Longo
Un giocatore si sa, da solo non può decidere le sorti di un campionato e il capitano Guido Gomez ha attorno a sé una squadra con diversi elementi che recitano un ruolo chiave nei meccanismi di gioco. Tra questi un nome che spicca è certamente quello di Marco Zunno, l’esterno arrivato quest’estate dal Foggia. Il classe 2001 ha dimostrato di essersi calato immediatamente nella realtà rossoblù con un impatto super: sono infatti già 4 le reti messe a segno in questo avvio di campionato e l’ala rossoblù sta letteralmente facendo “volare” il Crotone.
Per un volo equilibrato, due ali sono indispensabili, e Matteo Maggio, anche lui arrivato in estate, si è presentato immediatamente a suon di gol (2) e assist (4). Un ruolo altrettanto importante se lo sta ritagliando anche Jacopo Murano, attaccante alla sua seconda annata con la maglia rossoblù. Il classe 1990 ha timbrato per 3 volte il cartellino e ha fornito anche 2 assist. Avendo una rosa con il giusto mix di esperienza, talento e gioventù, Emilio Longo può così provare a condurre la squadra verso lo scenario dei playoff.