Passione e idee. L’aveva presentata così la stagione del Crotone il direttore generale Raffaele Vrenna. Un richiamo forte di quella che a tutti gli effetti è diventata casa sua. Una missione ben chiara, obiettivi ben precisi. Riportare entusiasmo tra i tifosi, ma, soprattutto, ridare a Crotone la categoria che merita. Un lavoro meticoloso, fatto di dettagli. Ambizione e umiltà. Una sfida con il Catanzaro che era già stata preannunciata. Il Crotone non vuole recitare il ruolo della comparsa, ma essere protagonista. E lo ha già fatto vedere in questa prima parte di campionato.
Per capire quanto l’importanza della stagione fin qui disputata dal Crotone, basta guardare i numeri. 34 gol fatti (terzo miglior attacco di tutta la Serie C), 15 subiti. 15 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte che gli hanno permesso di ottenere 48 punti in classifica. Gli stessi che porterebbero la squadra di Lerda in testa al campionato negli altri due gironi. Merito del lavoro sul campo, ma anche di quello fatto durante il mercato. Cessioni importanti, come quelle di Estevez e Messias, che hanno permesso di costruire una rosa competitiva. Gli acquisti di Branduani, Chiricò (9 gol in campionato) Gomez (10 in campionato) e il rinnovo di un giocatore come Golemic, giusto per citarne alcuni. Nomi e numeri di una squadra che continua a credere nella promozione in Serie B. 6 punti da recuperare al Catanzaro e una seconda parte di stagione da vivere con gli stessi valori. Lavoro e ambizione.
Il Crotone vuole essere protagonista, in campo ma anche fuori. Il calciomercato che si accende e il dg Raffaele Vrenna è già al lavoro per cercare di regalare rinforzi alla sua squadra. Una questione di cuore, di passione. Una vera e propria missione quella di riportare il Crotone dove merita. Non solo sul campo, ma un lavoro a 360 gradi per “dimostrare che la società – da sempre considerata esempio e modello di gestione virtuosa – può e vuole riposizionarsi ai livelli che ha già dimostrato di poter raggiungere”, come aveva detto lui stesso nel comunicato di presentazione. Il 7 gennaio 2023 riparte la stagione del Crotone. Un nuovo anno da vivere sempre con passione e idee, ambizione e umiltà. Per essere, sempre, protagonista.
A cura di Filippo De Gradi
"Speedy" González torna a casa: ufficiale il suo ruolo come nuovo allenatore della Primavera Pablo…
L'annuncio ufficiale del club nerazzurro Ora è anche ufficiale: come avevamo anticipato negli scorsi giorni,…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Il classe 2004 è il nuovo innesto dell'Inter U23: le caratteristiche del terzino a disposizione…
Gli amaranto si preparano per affrontare al meglio la prossima stagione con la voglia di…
Nerazzurri in chiusura per l'esterno classe 2006 Dopo aver ufficializzato la sua nascita lo scorso…