Home » Crotone, il saluto per l’addio al calcio di Florenzi: “Grazie per averci sempre portato nel cuore”

Crotone, il saluto per l’addio al calcio di Florenzi: “Grazie per averci sempre portato nel cuore”

Florenzi esulta con la maglia del Crotone

Florenzi esulta con la maglia del Crotone, Credit: FC Crotone, www.lacasadic.com

La società rossoblù ha voluto omaggiare sui propri social il suo ex calciatore che oggi ha dato l’annuncio del ritiro dal calcio giocato a 34 anni

“E’ stato bello anzi bellissimo. Dai campetti dietro ai container all’Olimpico. Dalla ‘Scala’ a Wembley”. Inizia così la toccante lettera di addio al calcio, accompagnata da un altrettanto emozionante video, di Alessandro Florenzi, che ha deciso di annunciare il ritiro dall’attività agonistica a 34 anni. Un momento che prima o poi arriva nella carriera di un giocatore, ma che è sempre difficile da accettare e porta con sé gratitudine per il percorso, nostalgia e tanti bei ricordi.

Un percorso che come ha raccontato Alessandro Florenzi parte da lontano e lo si può capire benissimo dal video postato sul suo account Instagram: dai campi polverosi di quartiere alla Serie A e alla Nazionale, anche se in mezzo a questa linea temporale c’è stata una tappa fondamentale nel suo percorso: Crotone e l’Ezio Scida. In maglia rossoblù Alessandro ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2011/12 a 23 anni, da promessa del vivaio giallorosso che doveva farsi le ossa in Serie B prima di tornare nella sua Roma.

Per lui un grande trampolino di lancio e una stagione incredibile a livello personale, con 35 presenze condite da 11 gol e 3 assist. Numeri per nulla banali e che hanno acceso i riflettori su di lui. La curiosità vuole che sulla panchina dei calabresi sedeva, per metà stagione, l’attuale allenatore del Pontedera Leonardo Menichini.

Da quelle parti Alessandro Florenzi non è mai stato dimenticato, come testimonia il saluto social del Crotone all’ex capitano della Roma. Parole piene di affetto e gratitudine, per un giocatore che fin da giovanissimo si è sempre prodigato per la causa. Con tanto sudore, sacrificio, corse e anche parecchi gol. Il calcio visto come un semplice gioco nella sua lettera d’addio, ma da omaggiare sempre come consiglia ai più giovani: “Giocate e date tutto come fosse l’ultima partita. Giocate sempre per lo stemma che avete davanti e non per il nome che avete dietro”. Sì, uno così è impossibile da dimenticare. Anche a distanza di 13 anni.

crotone stadio

Il saluto del Crotone: “Sei arrivato ragazzo e qui sei diventato uomo”

Da giovane promessa a calciatore pronto al grande salto. Il tutto vissuto in un anno indimenticabile a Crotone. Ed è proprio la società rossoblù ad aprire l’album dei ricordi, con un bel saluto social ad Alessandro Florenzi che ha deciso di chiudere la sua carriera a 34 anni.

“La nostra gloriosa maglia è stata la prima che hai indossato per un’intera stagione tra i professionisti: sei arrivato ragazzo e qui sei diventato uomo, anche se calciatore lo eri già dal primo giorno… Grazie di tutto Alessandro, anche di aver sempre portato Crotone nel cuore, ovunque nel Mondo. Forse è vero che il calcio è solo un gioco, ma con te è stato un gioco meraviglioso”.