Home » Curaçao brilla con un ex Serie C: la nazionale va al Mondiale, è più piccola di Catania, Brescia e Trieste

Curaçao brilla con un ex Serie C: la nazionale va al Mondiale, è più piccola di Catania, Brescia e Trieste

La Nazionale di Curaçao

La Nazionale di Curaçao (IMAGO)

È la nazionale più piccola a giocare i Mondiali: l’ex Juventus Comenencia tra i protagonisti

Ai Mondiali tutte le favole sono possibili, non solo quando in campo Davide riesce a battere Golia. Alcune storie diventano straordinarie ancora prima che il torneo inizi davvero. È il caso di Curaçao, piccola isola dei Caraibi che ha conquistato la sua prima storica qualificazione alla competizione più prestigiosa grazie allo 0-0 contro la Giamaica.

La favola di Curaçao non colpisce soltanto dal punto di vista sportivo, ma anche da quello demografico. L’isola, al 1° gennaio 2025, conta appena 155.900 abitanti: meno di molte città italiane che oggi militano in Serie C. Basti pensare a Catania (297.517 abitanti), Trieste (200.405), Brescia (199.949) o Perugia (162.467). In questa particolare comparazione, Curaçao si posizionerebbe al quinto posto, precedendo di poco Foggia (145.447 abitanti).

Ma c’è un altro dato sorprendente: l’estensione dell’isola. Curaçao, con i suoi 444 km², diventa la più piccola nazione geografica mai qualificata a un Mondiale, superando il record stabilito da Capo Verde solo pochi mesi fa.

Per rendere ancora più evidente questo primato, basta confrontarlo con l’ampiezza di alcune piazze italiane, anche loro presenti in Serie C: Cerignola, ad esempio, copre 593,7 km²; Sassari ne misura 547; Gubbio arriva a 525, mentre Foggia si estende per 507 km². Numeri che mostrano come una realtà minuscola possa raggiungere traguardi immensi.

Da Curaçao alla Serie C

Tra i protagonisti di questa piccola nazionale c’è anche un volto noto alla Serie C italiana. Si tratta di Livano Comenencia, terzino destro classe 2004, nato nei Paesi Bassi e passato dalla Juventus Next Gen. Cresciuto nell’intero settore giovanile del PSV Eindhoven, nel 2023 arriva in Italia per confrontarsi con il calcio professionistico europeo dei “grandi”. Con la maglia bianconera diventa subito un punto fermo: in due stagioni colleziona 70 presenze, 3 gol e 8 assist tra campionato, Coppa Italia e playoff.

L’esperienza con la Juventus gli permette anche di affacciarsi al mondo della prima squadra. Nel 2024 viene convocato per il ritiro pre-stagionale a Herzogenaurach, in Germania, e debutta da titolare nella prima amichevole estiva, terminata 3-0 per il Norimberga. Comenencia gioca l’intero primo tempo, prima di lasciare il posto a Timothy Weah.

Comenencia Latina interno
Livano Comenencia della Juventus Next Gen contro Marenco e Crecco del Latina (Credit: Latina Calcio) / www.lacasadic.com

Una certezza anche in Nazionale

Anche con la nazionale di Curaçao, il percorso di Comenencia è stato finora di grande solidità. Dal 2024 ha collezionato 15 presenze, 13 delle quali da titolare, sotto la guida del CT Dick Advocaat, che spesso lo ha impiegato anche in posizione di centrocampista. La qualificazione ai Mondiali rappresenta il naturale coronamento di questo cammino, costruito attraverso la CONCACAF Nations League, la Gold Cup e le fasi eliminatorie, nelle quali Curaçao non ha mai perso quando l’ex Juventus era in campo.

Comenencia è riuscito anche a lasciare il segno dal punto di vista realizzativo: ha segnato un gol proprio contro la Giamaica, nella gara d’andata vinta 2-0 l’11 ottobre scorso. Nel suo bilancio figurano inoltre due assist, entrambi arrivati in Nations League: il primo contro Saint-Martin il 16 novembre 2024, il secondo contro Santa Lucia il 7 giugno, nella fase pre-Mondiale.