News

Daniele Dessena, gol e cuore sardo: ora vuole salvare l’Olbia per amore della Sardegna

Ognuno di noi sviluppa un forte senso di appartenenza verso il luogo in cui siamo cresciuti. Anche se la vita e la carriera ci portano lontano, nel nostro cuore e nella nostra mente quei luoghi sono sempre presenti. In Brasile la chiamano “Saudade“, che tradotto significa nostalgia di casa. Ed è proprio questa nostalgia che ci spinge a fare ritorno a casa. “Saudade” che ad un certo punto deve aver provato anche Daniele Dessena. Il centrocampista infatti dopo aver girato l’Italia ha fatto ritorno nella “sua” Sardegna. Un’isola che lo ha visto diventare grande con la maglia del Cagliari e che oggi lo vede lottare, a suon di gol, per ottenere la salvezza dell’Olbia per amore della Sardegna.

Dessena, dalla Sardegna alla Sardegna

Daniele nasce a Parma eppure lui considera la Sardegna casa sua. Dessena e la Sardegna sono legati da una storia d’amore che va oltre i trofei, oltre le categorie. Dopotutto quell’isola lo visto e lo ha fatto diventare grande. Nel 2009 il primo incontro. Daniele, di proprietà della Sampdoria, viene ceduto in prestito al Cagliari dove si rende subito protagonista segnando 3 gol in 29 presenze. In Sardegna ci resta solo due anni ma tanto gli basta per innamorarsene. Amore che lo spinge a riabbracciare il rosso, il blu e soprattutto i tifosi del Cagliari. Questa volta Daniele sull’isola ci resta 7 anni diventando l’anima del Cagliari. Uno degli uomini più rappresentativi del club oltre che leader dello spogliatoio e capitano in campo. Dessena in Sardegna ci resterebbe a vita ma la carriera lo porta nuovamente lontano dalla sua “casa”. Brescia, Pescara e poi Entella, lo tengono lontano dalla sua amata terra per quattro anni.

Dessena

La “saudade” però è forte, Daniele spera di tornare a casa sua ancora una volta. E qui entra i gioco il destino, nell’ultimo giorno di mercato dell’estate 2022 Dessena riceve una chiamata. È il direttore sportivo dell’Olbia che gli propone di raggiungerlo in Sardegna per aiutarlo a salvare la squadra. Daniele non ci pensa su due volte e ritorna finalmente a “casa”. “C’è da salvare l’Olbia. Sono qui per dare una mano. So cosa rappresenta giocare per la Sardegna. Credo di poter dare una mano a questi ragazzi, ho il cuore debole e per amore si fa tutto”.

Dessena si carica l’Olbia sulle spalle: la salvezza è più di un obiettivo

C’è da salvare l’Olbia, sono qui per dare una mano“. Queste le parole con cui Daniele Dessena si è presentato all’Olbia. Parole che sono diventate un obiettivo, perché quella salvezza Daniele vuole raggiungerla a tutti i costi. Quella salvezza sarebbe un enorme grazie alla sua isola, un modo per sdebitarsi nei confronti di una terra che gli ha dato tanto. Proprio per questo Dessena sta dando fondo a tutte le proprie energie, in questo finale di stagione, caricandosi la squadra sulle spalle. Ancora una volta Daniele è chiamato a vestire i panni del leader nello spogliatoio ma soprattutto in campo. Ed è proprio sul campo che Daniele si sta dimostrando un esempio. Due i gol nelle ultime due giornate di campionato, l’ultimo quello con il San Donato ha consentito all’Olbia di respirare e di salire a 34 punti in classifica. Un gol in cui c’era tutto l’amore e la gratitudine di Daniele verso la sua “casa”.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

3 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

4 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

4 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

6 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

6 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

7 ore ago