Una stagione di traguardi e successi quella appena passata per l’Audace Cerignola, promosso in Serie C per la prima volta dopo 85 anni di assenza. Si è festeggiato nelle case, nelle piazze, nei bar, in tutta la città: Cerignola si è tinta di gialloblù per un traguardo che attendeva dal 1937. Il tutto grazie all’entusiasmo di una piazza calda come quella pugliese in cui ha trovato terreno fertile l’imprenditore Danilo Quarto. Ma chi è il presidente che ha riportato la squadra tra i professionisti dopo quasi 90 anni?
Nato a Bari, proprietario della Sly Service Security, società di sicurezza con sedi sparse in tutta Italia (main sponsor della SSC Bari) e specializzata nel settore della moda e accompagnamento di VIP, che opera anche nel mondo della notte, alla prima esperienza nel mondo del calcio conquista subito la promozione. Fonda lo Sly United Bari: parte dalla terza categoria e in pochi anni raggiunge l’Eccellenza.
Gli occhi guardano sempre oltre: il presidente Quarto mira alla Serie D. Per questo, sposta il titolo sportivo della Sly Bari nella città di Trani. Nasce la Sly Trani, società iscritta al campionato di Eccellenza Puglia. Purtroppo le aspettative non corrispondono alla realtà, ma l’innata passione per il calcio e le competenze acquisite sul campo fanno sì che Quarto non si fermi al primo ostacolo incontrato.
Nel Luglio 2021 rileva l’Audace Cerignola e intraprende fin da subito un percorso ambizioso, basato su un progetto forte e solido. Si parte con la conferma e la fiducia all’allenatore Michele Pazienza, allenatore già l’anno prima del club ed ex giocatore di Juventus e Napoli.
I tifosi del Cerignola possono sognare in grande, soprattutto grazie alla voglia e alla determinazione del presidente, che si lancia di diritto nella storia del calcio italiano essendo stato il primo a riportare i gialloblù in Serie C dopo quasi 90 anni di assenza.
Ma il segreto qual’è? Costanza e caparbietà: questi gli ingredienti giusti per fare il salto di qualità. Danilo Quarto lo sa, ha una veduta ampia e voglia di dimostrare che anche dal basso si può emergere, proprio come ha fatto lui. Il presidente è determinato e dedica anima e corpo alla sua squadra ma la sete non si arresta.
Danilo Quarto ha lo sguardo sul futuro, il primo ed unico presidente della storia del Cerignola non cerignolano. Volontà, determinazione, intuito, passione rappresentano il motore di tutto: ad oggi Quarto continua a lavorare nel mondo del calcio in veste di operatore di mercato.
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…
Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…