Home » Un figlio d’arte per il Team Altamura: ecco chi è David Eduardo Suazo

Un figlio d’arte per il Team Altamura: ecco chi è David Eduardo Suazo

David Eduardo Suazo Jr a un passo dal Team Altamura, chi è il figlio d’arte dell’ex attaccante di Serie A

Una pausa Nazionali che lascia un sapore agrodolce all’ex bomber di Serie A David Suazo. L’ex bomber di Genoa, Catania, Inter e ovviamente Cagliari è infatti l’allenatore in seconda della sua Nazionale, l’Honduras. “La Bicolor” non ha centrato l’accesso ai Mondiali 2026 ma Suazo potrà comunque sorridere. È notizia di queste ore il passaggio del figlio David Eduardo Suazo dal Monastir al Team Altamura in Serie C.

Dopo aver vestito le maglie di Sant’Elena, Chisola, Lecco U19 e appunto quella del Monastir, in terra sarda sulle orme del padre, adesso manca solo l’ufficialità per una nuova tappa della carriera di David Eduardo: la Serie C con il Team Altamura.

I biancorossi allenati da Devis Mangia hanno deciso dunque di puntare sul giovane italo-honduregno per il futuro del loro attacco. Un acquisto determinato anche dall’eccellente avvio di stagione avuto al Monastir nel girone G di Serie D dove in 10 partite il classe 2005 ha già trovato 4 reti contro Ischia, Sassari Latte Dolce e Budoni.

Manca ancora l’ufficialità del suo passaggio nel club pugliese ma è solo questione di ore. Per il giovane attaccante classe 2005 questa sarà la prima esperienza tra i professionisti e chissà se il suo impatto sull’attacco della squadra biancorossa sarà positivo e determinante come avvenuto in Serie D.

Un attaccante “moderno” e i paragoni con il papà

L’attaccante classe 2005 è un attaccante completo, dal fisico robusto ma molto agile e veloce, caratteristica che gli ha permesso di avere molte occasioni da gol in questo avvio di campionato in Serie D. Di testa, proteggendo palla prima di calciare, in campo aperto puntando i difensori e sbucando sul secondo palo. La cronaca delle 4 reti stagionali della giovane punta, il quale fa sicuramente della versatilità in fase realizzativa la sua arma migliore.

Il DNA non mente e questo istinto e il senso del gol non può che essere tutta opera del papà, verso il quale, in un’intervista a La Nuova Sardegna, David Eduardo ha speso queste parole: “Il mio rapporto con lui è splendido, è un padre affettuoso che si preoccupa e mi dà consigli. E’ un uomo intelligente, non si inserisce in discorsi tattici con i miei tecnici, resta in disparte. I paragoni con lui non mi fanno soffrire, anzi mi fanno piacere. Lui ha siglato tanti gol in Serie A e ha partecipato ad un Mondiale, mentre io gioco nelle serie inferiori. Farò di tutto per migliorarmi e non deluderlo: seguirò i suoi preziosi suggerimenti!”. 

Team Altamura, lo stadio Tonino D'Angelo
Team Altamura, lo stadio Tonino D’Angelo / Credit Team Altamura

Team Altamura, un giovane mercato per allontanare la zona play-out

La squadra di Devis Mangia occupa al momento il quindicesimo posto in classifica, al di fuori della zona play-out per una sola lunghezza. La squadra biancorossa ha però il terzultimo attacco del girone, davanti solo a Foggia e Latina. L’arrivo di giovani prospetti come Chec Doumbia e soprattutto David Eduardo Suazo sarà fondamentale per trovare qualche rete in più e per allontanare al più presto la zona play-out.

Proprio il prossimo sarà un turno delicatissimo per i biancorossi, i quali affronteranno sabato 22 novembre alle 14.30 il Siracusa di Turati, reduce da due vittorie di fila. Una gara fondamentale per la classifica del girone C dove i siciliani, in caso di vittoria, aggancerebbero proprio il Team Altamura.