News

I record al Monza, il Bari e le promozioni: i gol di D’Errico fanno sognare il Crotone

Minuto tre di Crotone-Giugliano, ultima partita della regular season di Serie C. Cross di Calapai dalla destra, Viscovo respinge. Il pallone vagante arriva tra i piedi di Andrea D’Errico che conclude con un tiro preciso sul secondo palo: è 1-0 per il Crotone. Per il giocatore, arrivato in Calabria a gennaio in prestito dal Bari, è il terzo gol in 13 presenze. Numeri niente male per un centrocampista – seppur offensivo – arrivato a stagione in corso. Ma sono ritmi a cui lo stesso Derrick (questo il suo soprannome) ci ha abituato, soprattutto ai tempi di Monza. Per ulteriore conferma chiedere a Silvio Berlusconi: con i suoi 48 gol in 203 presenze, D’Errico è il miglior marcatore nella storia del club brianzolo. Ma andiamo con ordine.

Credit: FC Crotone

D’Errico, una carriera tra Puglia e Lombardia

Nato a Milano nel 1991, la carriera professionistica di D’Errico si è divisa quasi per la sua totalità tra Lombardia e Puglia. Inizia a palleggiare a Pavia, dove conquista la promozione dalla Seconda Divisione della Lega Pro alla Prima. Dopodiché Andrea fa due esperienze in Puglia: la prima ad Andria, la seconda a Barletta. Ma l’aria di casa chiama e nel 2014 ritorna in terra lombarda: ad accoglierlo è la Pro Patria di Guglielmotti e Brunori. Una stagione lì prima dell’approdo alla squadra che cambierà la traiettoria della carriera di D’Errico, il Monza.

Credits: FC Crotone

Il Monza in cui arriva Andrea è molto diverso da quello che oggi gioca in Serie A. Prima di tutto cambia la categoria: nel 2015 i brianzoli giocano in Serie D. In secondo luogo, anche i proprietari sono diversi: l’acquisizione di Silvio Berlusconi non sarebbe arrivata ancora per un paio d’anni. D’Errico trova una grandissima continuità, specialmente sottoporta. Sette gol il primo anno, tredici il secondo, otto il terzo. A prescindere dalla categoria, trova spesso e volentieri la via del gol. L’anno della promozione dei brianzoli in Serie B mette a segno 4 gol e 3 assist in 22 presenze.

La Serie B con il Monza prima del ritorno in C con il Bari

Siamo arrivati alla stagione 2020-21. Il Monza è tornato in Serie B e la proprietà decide di investire sul mercato. Arrivano Di Gregorio in porta, Frattesi a centrocampo, Balotelli e Kevin-Prince Boateng in attacco. Tutti quanti capitanati da Andrea D’Errico, ormai veterano della squadra brianzola. Con 48 gol in 203 presenze, il centrocampista milanese è il giocatore più prolifico della storia del club brianzolo. Ma la voglia di essere protagonista è più forte. E così, nell’estate del 2021, Derrick scende di categoria e torna nuovamente in Puglia, questa volta al Bari di Michele Mignani.

E qui si dimostra ancora una volta leader tecnico e di personalità. Il gol che – a tutti gli effetti – regala la promozione in Serie B dei biancorossi è il suo: il 2-1 in casa del Catanzaro secondo in classifica porta la sua firma. Poi l’inizio della stagione 22-23 a Bari prima del prestito a Crotone nel mese di gennaio. Per quella che è a tutti gli effetti la prima esperienza del giocatore fuori dalla Puglia e dalla Lombardia. Con il Pavia, con il Monza e con il Bari, D’Errico ha vissuto annate di promozione. Chissà che, con i play-off (QUI LE DATE) con il Crotone alle porte, questa lista non si possa allungare: l’ultima parola, come al solito, ce l’avrà il campo.

Redazione

Recent Posts

È il ‘figlio’ di Pirlo, ora ha firmato per il Milan | Allegri si è innamorato totalmente di lui: resta in prima squadra

Un giovane talento ha conquistato Allegri: rimarrà in prima squadra. Manca poco meno di un…

2 ore ago

Livorno, Formisano: “Meritavamo di più, ma partite così ci aiutano a crescere”

Le dichiarazioni dell'allenatore amaranto Sconfitta 2-1 di misura per il Livorno di Alessandro Formisano nel…

8 ore ago

Foggia, Bevilacqua e Castorri: “Ringraziamo Rossi per la fiducia, è fantastico lavorare con lui”

Le parole dell'attaccante e del centrocampista al termine della sfida di Coppa Italia, vinta per…

9 ore ago

Torres, Pazienza: “L’atteggiamento del primo tempo è quello giusto, Lunghi ha qualità importanti”

Le dichiarazioni dell'allenatore rossoblù Esordio con vittoria per la nuova Torres di Michele Pazienza, al…

9 ore ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: vincono Inter U23, Foggia e Sambenedettese

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

9 ore ago

Il Tempio del Tifo torna a farsi sentire: Sambenedettese, un ritorno-show tra i professionisti

Cori, entusiasmo e bandiere: la città è unita con la squadra di Palladini. Il ritorno…

9 ore ago