News

Di Bari, la nostalgia di Zeman e l’orgoglio per la sua Juve Stabia: “Un gruppo fantastico” | VIDEO

La Juve Stabia è quarta in classifica nel girone C di Serie C e alla vigilia del campionato in pochi ci avrebbero scommesso. Il direttore sportivo Giuseppe Di Bari non si è, però, di certo perso d’animo per l’assenza dei favori del pronostico. Si è rimboccato le maniche e ha lavorato sodo per creare un tutt’uno tra squadra e tifosi.

Di Bari: “Con la Curva si è creata un rapporto simbiotico, nessun miracolo abbiamo lavorato con oculatezza”

A LaCasadiC Di Bari ha parlato del rapporto simbiotico che si è creato tra i giocatori e i supporter gialloblù: “I ragazzi della Curva ci riempiono di gioia ogni volta, che sia per festeggiare risultati importanti o quando ci sostengono nei momenti di difficoltà. Non ci hanno mai abbandonato. Dopo la ristrutturazione del debito c’è stato un programma di assestamento in cui era necessario trasmettere calma e serenità attraverso un lavoro improntato su una professionalità massima nella gestione delle risorse per operare sul mercato. Nessun miracolo. C’era bisogno di scelte ponderate e funzionali al progetto. Finora stiamo andando oltre le aspettative iniziali in un campionato molto equilibrato, fatta eccezione per Catanzaro e Crotone. Anche il Pescara, che era partito bene, nell’ultimo periodo ha palesato delle difficoltà”.

Di Bari: “Sul mercato priorità alle uscite”

Un parola d’ordine: “Equilibrio. Ora non dobbiamo esaltarci. Dobbiamo tenere botta. I calciatori più esperti devono continuare a far crescere i nostri giovani, che hanno bisogno solo di fiducia per emergere. Il mercato? Ci saranno degli innesti, sono in corso delle valutazioni. Ci saranno delle uscite, soprattutto per chi ha avuto meno spazio, dopodiché penseremo a qualche giocatore che ci può aiutare”.

Di Bari: “Zeman un maestro ma c’era da correre, ricordo un salvataggio sulla linea a Rizzitelli…”

Infine una battuta su Zeman: Manca tantissimo al calcio italiano. Il suo approccio spregiudicato di giocare mi costringeva a salvataggi incredibili quando ero giocatore e mi ritrovavo con l’altro centrale delle difesa a quattro da solo a sfidare l’intero reparto offensivo avversario. Ricordavo, poco primi di iniziare l’intervista, un salvataggio sulla linea a Rizzitelli. Esultai come avessi fatto un gol. Si doveva correre per quattro ma il boemo è stato e resterà sempre un grande maestro”.

A cura di Marco Festa

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

8 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

9 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

9 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

11 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

11 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

12 ore ago