Home » Dalla Serie C alla Supercoppa, Diego Longo fa la storia in Georgia

Dalla Serie C alla Supercoppa, Diego Longo fa la storia in Georgia

Longo Sestri Levante

Diego Longo, nuovo allenatore del Sestri Levante. CREDIT: SESTRI LEVANTE 1919

Dall’esonero al Sestri Levante al sogno UEFA con i georgiani del Dila Gori.

3 marzo 2025. Il Sestri Levante solleva Diego Longo dall’incarico di allenatore. Arrivato il 17 dicembre 2024 per risollevare le sorti del club ligure, viene esonerato dopo appena 10 partite e soli 7 punti conquistati. Fatale, per lui, la sconfitta esterna contro l’Arezzo, che condanna i rossoblù all’ultimo posto nel girone B di Serie C.

3 luglio 2025. Quattro mesi dopo, lo scenario è completamente ribaltato. Longo riparte dalla Georgia, accettando la proposta del FC Dila Gori. Una scommessa audace che si trasforma presto in un trionfo: la squadra chiude il campionato al secondo posto, a soli 6 punti dall’Iberia 1999, vincitrice del titolo. Un’impresa straordinaria per il piccolo club di Gori, capace di piazzarsi davanti a realtà storiche come la Dinamo Tbilisi e il Torpedo Kutaisi, autentiche istituzioni del calcio georgiano.

Ma il vero capolavoro arriva in Supercoppa. Dopo aver eliminato in semifinale proprio l’Iberia 1999 con un netto 1-3, il Dila Gori trionfa in finale battendo 2-0 lo Spaeri Tbilisi. Un successo storico: è la prima Supercoppa nella storia del club e vale la qualificazione ai preliminari di UEFA Conference League.

Per Longo, una soddisfazione che ha il sapore dell’impresa.

Il maestro Lucescu e la Champions asiatica

Diego Longo nasce a Genova nel 1976, e dopo una breve parentesi da calciatore inizia giovanissimo il percorso per diventare allenatore. Nel corso della sua carriera è stato professionalmente legato, in qualità di collaboratore e vice allenatore, a Mircea Lucescu e al figlio Razvan in diverse esperienze: nazionale rumena, Rapid Bucarest, Dinamo Kiev, PAOK e Al-Hilal, squadra dell’Arabia Saudita con cui ha vinto la Champions League asiatica nel 2019.

Per Longo l’esperienza con Lucescu è stata molto importante, avendoci lavorato per 15 anni (dal 2005 al 2020) e in molti paesi diversi. Lucescu è ricordato come un pioniere del Match Analyst, portata in Italia a inizio anni 90 nella sue esperienza da allenatore del Pisa.