Impresa storica delle Dolomiti Bellunesi: promossa in C per la prima volta

Dolomiti Bellunesi /www.lacasadic.com
Il girone C di Serie D ha la sua promossa tra i professionisti: Dolomiti Bellunesi è in Serie C per la prima volta nella sua storia.
Sembra incredibile, eppure lo stiamo raccontando. Con il risultato di oggi, la Dolomiti Bellunesi conquista la sua prima, storica, promozione in Serie C. Con ancora una partita da giocare, i dolomitici vengono aritmeticamente promossi a scapito del Treviso, che per tutto il campionato ha giocato il ruolo di inseguitrice. La pressione della vetta della classifica non ha mai toccato gli uomini di Nicola Zanini, che nel momento decisivo si sono fatti trovare pronti e ora possono festeggiare insieme ai tifosi.
La partita di oggi è stata il coronamento di una stagione straordinaria. La squadra ha dimostrato solidità e determinazione, mantenendo la vetta della classifica per gran parte del campionato. Il successo è stato costruito grazie a un mix di giovani talenti e giocatori esperti, uniti da un forte spirito di squadra e da una chiara visione societaria.
La SSD Dolomiti Bellunesi è nata nel 2021 dalla fusione di tre storiche società del territorio: Belluno, San Giorgio Sedico e Union Feltre. L’obiettivo era creare un’unica realtà calcistica in grado di rappresentare l’intera provincia di Belluno e competere ai massimi livelli del calcio dilettantistico italiano. Ora, la nuova sfida sarà il professionismo.
Nei primi anni, il club ha lavorato per consolidare la propria struttura e identità, ottenendo risultati incoraggianti. La stagione 2023-2024 ha visto la squadra piazzarsi al secondo posto, sfiorando la promozione. Quest’anno, invece, è arrivato il tanto atteso salto di categoria, frutto di una programmazione attenta e di investimenti mirati.
Marangon e Cossalter: i protagonisti della cavalcata
Tra i principali artefici del successo ci sono Giacomo Marangon e Thomas Cossalter. Marangon, attaccante esperto e prolifico, ha trascinato la squadra con i suoi gol decisivi, diventando il punto di riferimento offensivo. In coppia con Cherif Diallo, i due gemelli del gol hanno contribuito a 24 dei 58 gol totali messi a segno dai dolomitici.
Cossalter, centrocampista classe 2003 originario di Feltre, è diventato capitano durante la stagione dopo l’infortunio di Pablo Perez. Nonostante la giovane età, ha mostrato grande maturità e leadership, guidando i compagni con determinazione. Essere capitano della squadre del proprio paese e averla guidata a un traguardo storico, ha un sapore totalmente diverso.

Un futuro promettente per il calcio bellunese
La promozione in Serie C rappresenta un traguardo storico per la SSD Dolomiti Bellunesi e per l’intero territorio. Il club ha dimostrato che, con una visione chiara e un lavoro costante, è possibile raggiungere obiettivi ambiziosi. La società dolomitica è la prova che l’implementazione del settore giovanile, investendo nelle strutture e nella formazione dei giovani talenti locali, trova sempre dei risultati eccezionali.
L’ingresso nel calcio professionistico apre nuove opportunità e sfide. La Dolomiti Bellunesi si prepara ad affrontarle con entusiasmo e determinazione, consapevole di rappresentare una comunità e un territorio patrimonio dell’umanità, potendo scrivere nuove pagine nella storia del calcio italiano.