Dolomiti Bellunesi, il Tognon di Fontanafredda in pole tra le sedi delle partite casalinghe

dolomiti-bellunesi-copertina-credit-Credit_-SSD-Dolomiti-Bellunesi.jpeg
Il club veneto, dopo la promozione in Serie C, si trova ad affrontare il tema stadio: l’impianto di Fontanafredda sembra quello più probabile.
Le Dolomiti Bellunesi, dopo aver collezionato una storica promozione tra i professionisti, si ritrovano immediatamente ad affrontare il rebus stadio. Nessuno degli impianti provinciali è a norma per la Serie C.
In questo momento a Belluno sono in corso i lavori per la ristrutturazione del Polisportivo,che nel 2026 sarà a norma per la fine del 2026.
In questo lasso temporale il club deve trovare una nuova sede per le partite casalinghe. In questo momento quella più probabile è il Tognon di Fontanafredda, che ha la Licenza Pro con scadena al prossimo anno. Tuttavia, nel caso fosse ufficializzata come sede delle partite delle Dolomiti Bellunesi, si rinnoverebbe per altri cinque anni.
Sono necessari alcuni lavori ma tutto lascia presagire che possa essere quella la prossima “casa” della squadra veneta. Tra le opzioni restano lo Zagni Tauro di Feltre e il Teghil di Lignano. Il primo, che ha ospitato le partite casalinghe delle Dolomiti in questa stagione, però, avrebbe bisogno di una tribuna ospiti e di un restyling dell’impianto di illuminazione. Il Comune di Feltre sembrerebbe dispotsto a fare i lavori ma lo spostamento fuori Provincia sembra quasi scontato.