News

Il gigante moldavo alla conquista di Siena: chi è Dumbravanu

Non solo il sogno Matteo Ardemagni per l’attacco: nel borsino dei dirigenti del Siena c’è anche spazio per nuovi rinforzi per la retroguardia. È notizia di pochi minuti fa, 27 gennaio, l’acquisizione in prestito del difensore moldavo classe 2001 Daniel Dumbravanu. Di proprietà del Genoa, ma in questa prima parte di stagione in forza alla Lucchese. Dumbravanu andrà a garantire una nuova, interessante alternativa al reparto difensivo di Pasquale Padalino. Il promettente centrale scenderà, dunque, di un solo gradino la classifica del Gruppo B di Serie C. Rimanendo in un campionato che fino a questo momento lo ha visto relegato a un ruolo da comprimario. Solo 4 presenze per lui agli ordini di Guido Pagliuca, tutte avvenute nella fase centrale del girone d’andata, prima di un sommesso ritorno in panchina. Sarà Siena la piazza giusta per la maturazione del roccioso difensore cresciuto nella Primavera del Genoa?

L’identikit del nuovo acquisto bianconero Dumbravanu

Robusto e fisicamente imponente, Daniel Dumbravanu rappresenta una scommessa in parte già vinta dalla dirigenza rossoblù. Sebbene, infatti, i primi mesi da professionista alla Lucchese siano scivolati senza particolari squilli. Le qualità e le caratteristiche del moldavo lo rendono un potenziale affare per il Siena, e non solo. Prelevato dalla formazione dello Zaria Balthi nel 2018, Dumbravanu entra immediatamente nelle rotazioni della Primavera del Grifone. Presentandosi in Italia con un bagaglio d’esperienza non indifferente. Con la compagine moldava, infatti, il centrale mancino ha la chance di debuttare nella massima serie locale e prender parte alle qualificazioni di Europa League. Arriva nella passata stagione l’esordio con la maglia del Genoa dei “grandi”. Nella prestigiosa cornice della sfida alla Juventus in Coppa Italia. Più di 90 minuti contro i campioni d’Italia in carica a certificare le qualità del giocatore e la fiducia riposta in lui dai vertici rossoblù.

Annata di prime volte che coincide anche con il debutto in Nazionale maggiore. Il 31 marzo 2021 nell’incontro di qualificazione per i Mondiali 2022 contro Israele. E sebbene nel frattempo sia arrivato solo un altro gettone. In amichevole contro Azerbaijan, Dumbravanu continua a rappresentare un pilastro della formazione Under 21 della Moldavia. A Padalino l’arduo compito di plasmare e modellare le potenzialità inespresse del giovane Daniel.

A cura di Pietro Marchesano

Redazione

Recent Posts

Vicenza, Gallo: “Il Presidente ci avevano chiesto un regalo: contenti di averglielo fatto”

Il Vicenza vince 0-1 al Tombolato. Le dichiarazioni di Fabio Gallo a margine del derby…

4 ore ago

Ternana, il saluto di D’Alessandro: “Ho vissuto emozioni indelebili, per me è stato un onore”

Le parole dell'ormai ex presidente rossoverde. In casa Ternana è avvenuto ufficialmente il passaggio di…

5 ore ago

Cavese, gol lampo di Amerighi: il terzino cresciuto nella Roma va a segno dopo 42 secondi

Il classe 2005 sigla la prima rete tra i professionisti contro il Giugliano. Se non…

6 ore ago

Serie C, 4^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Tutte le informazioni sulle partite che si sono disputate. La Serie C è ripartita con…

8 ore ago

Cos’è il Gruppo Villa Claudia? Ecco chi sono i nuovi proprietari della Ternana: i dettagli

La Ternana passa ancora di testimone: è il quarto passaggio societario negli ultimi anni. Da…

8 ore ago

Ternana, Ferrero: “Giudicatemi solo sul campo, pronto a lavorare con dedizione”

Le dichiarazioni dell'ex presidente della Sampdoria dopo il closing.  Quella di oggi lunedì 15 settembre…

8 ore ago