News

Dal “mini triplete” all’Inter con Zaniolo al sogno Serie B: Rada è il geometra dell’Entella

Non proprio il suo marchio di fabbrica, ma la conclusione volante in una delle rare incursioni in area avversaria di Armand Rada è valsa il quarto posto in classifica della Virtus Entella. La squadra di Gennaro Volpe ha scavalcato il Pescara al fotofinish, proprio grazie al gol del centrocampista italo-albanese nella sfida casalinga contro la Fermana, servito dallo splendido assist di Magrassi. Una rete di grande importanza, perché ha consegnato 3 punti che consentono ai liguri di evitare il primo turno di playoff in programma domenica 1° maggio.

Avere più giorni di preparazione per affrontare il secondo round, previsto per il 4 maggio, è un fattore che può assumere un peso enorme. I problemi fisici che hanno condizionato la stagione del ventitreenne cresciuto nell’Inter sembrano ormai essere superati completamente. E non può che essere una buona notizia per Volpe.

Le giovanili dell’Inter e l’anno da favola con la Primavera di Vecchi

L’Inter lo preleva nel 2016 dall’Olginatese. Cominciano due anni intensi, pieni di emozioni e di vittorie. Sì, perché nella stagione 2017/18 la Primavera nerazzurra di Stefano Vecchi fa quasi en-plein a livello nazionale. I trofei alla fine dell’annata calcistica sono tre: il campionato Primavera, conquistato nella finale contro la Fiorentina, il trofeo Viareggio, vinto sempre contro la viola, e poi la Supercoppa Primavera, nella quale Rada parte anche nell’undici iniziale contro la Roma di Ciofi. Quell’Inter poteva contare sull’estro e sui gol di giocatori come Zaniolo e Pinamonti. Talenti con cui Rada ha avuto la fortuna di condividere lo spogliatoio e le gioie di questo “mini-triplete”.

L’esperienza a Renate e l’arrivo in Liguria

Alla fine del 2018 l’Inter lo cede in Serie C al Renate. I continui problemi fisici limitano non poco il suo inserimento nel primo anno con i lombardi. Ma nelle seguenti due stagioni si prende le chiavi della linea mediana e non le lascia più, fino alla sconfitta del 2 giugno 2021 ai quarti di finale dei playoff contro il Padova. È tempo di cambiare aria: si presenta la possibilità dell’Entella. Ora è di nuovo lì, a giocarsi l’accesso in Serie B, per quella che sarebbe l’ennesima impresa della sua giovane carriera. Un gol e due assist nelle ultime 3 gare di regular season fanno capire come stia annusando l’odore delle partite che contano.

A cura di Luca De Lellis

Redazione

Recent Posts

Serie C 2025/26, 15^ giornata: vincono Audace Cerignola e Pro Patria

Torna lo spettacolo della Serie C 2025-2026, segui con noi la diretta gol, i risultati…

3 ore ago

Foggia, Barilari: “Abbiamo avuto una reazione, i tifosi saranno il 12esimo uomo”

Il Foggia affronta l’ostica trasferta di Trapani, le parole di Barilari. Sarà la prima trasferta…

3 ore ago

Pro Patria, Greco: “Questa squadra sa reagire. Io ci credo: abbiamo una missione”

Le parole dell'allenatore della Pro Patria, Greco e Di Munno in conferenza stampa La Pro…

3 ore ago

Pergolettese, ds Bolis: “Faremo una riunione per capire se andare avanti con Curioni”

Le parole del direttore sportivo della Pergolettese Bolis al termine della sfida contro la Pro…

4 ore ago

Pergolettese, si va verso l’esonero dell’allenatore Curioni

La Pergolettese potrebbe optare per l'esonero dell'allenatore Curioni. In casa Pergolettese è tempo di bilanci…

5 ore ago

Rimini, arriva un’altra stangata: altri due punti di penalità per i romagnoli

Il comunicato ufficiale Brutte notizie in casa Rimini, arriva l'esito del reclamo proposto dalla Procura…

6 ore ago