Luciano Spalletti, ct della nazionale
Otto dei ventisei calciatori convocati da Luciano Spalletti per Euro 2024, sono passati dalla Serie C
E’ arrivata un’ulteriore conferma. La Serie C è un’ottima produttrice di talenti. Oggi 6 giugno, infatti, il mister della nazionale italiana, Luciano Spalletti, ha reso note le convocazioni ufficiali dei calciatori che partiranno per gli Europei. Tra i 26, in 8 sono giocatori passati per la terza serie italiana: Vicario, Di Lorenzo, Cambiaso, Gatti, Jorginho, Folorounsho, Fagioli e Zaccagni.
Intervenuto alla Notte della C, proprio Giovanni Di Lorenzo ha raccontato quanto gli sia servita l’esperienza in Serie C: “Giocare in C, in un girone tosto, mi ha aiutato a formarmi come calciatore e come uomo”. Di Lorenzo, ai tempi del Matera, si è potuto misurare con una realtà che lo ha aiutato ad essere il calciatore di oggi. Titolare della nazionale e, nella stagione 2022/23, ha vinto il campionato di Serie A con il Napoli.
Allo stesso evento, poi, anche Spalletti ha detto la sua sul campionato di C: “Il mio mondo è la Serie C, dove ho passato tutta la mia vita e conosciuto persone come Guidolin e Ventura. E’ un passaggio fondamentale che ti permette di ambire a grandi sogni“. Sì, i sogni. E, Luciano, li ha realizzati. Insieme a chi? Proprio insieme a Di Lorenzo, vincendo con il Napoli il terzo scudetto della sua storia.
Insomma, questi risultati restituiscono alla categoria l’importanza che merita. L’arte del ‘farsi le ossa’, del sacrificio e della fatica, hanno tutte un unico comune denominatore: il successo.
La presenza di Nicolò Fagioli, tra i ventisei convocati di Spalletti, dimostra come l’investimento della Juventus nel 2018 con la creazione della Juventus U23, poi diventata Next Gen, abbia dato i suoi frutti. Nicolò, adesso, è uno dei talenti più cristallini del nostro calcio.
La convocazione all’europeo è il punto di partenza dopo 7 mesi di inattività, per il coinvolgimento nel caso scommesse. Fagioli riparte da qui, con la speranza di poter essere protagonista con la nazionale, e una bandiera della Juventus nel futuro.
Il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, che ai microfoni di Sky Sport, ha fornito qualche dettaglio sulla Riforma Zola: “Dalla prossima stagione l’impiego dei giocatori del proprio vivaio, sarà premiato con il 400% del loro valoro nel minutaggio. I club vanno aiutati”
Sicuramente, sarà un’ottima occasione per permettere alla Lega Pro di essere al centro dei riflettori, aumentando il numero dei telespettatori. Senza abbandonare, però, l’obiettivo primario che è quello della crescita dei giovani italiani.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…