News

Collegio di Garanzia: terminata l’udienza per l’esame dei ricorsi di Spal, Alcione e Fano

Lo scorso 24 luglio, il Consiglio Federale ha reso note le graduatorie sul tema riammissioni e ripescaggi. I verdetti hanno però scatenato la reazione a cascata di alcuni club che hanno fatto ricorso al Collegio di Garanzia del Coni. Tra queste Alcione Milano (che ha vinto i playoff di Serie D), Fano (scavalcata dalla Casertana in graduatoria) e Spal. Con un comunicato l’organo di competenza ha reso noto che l’udienza è fissata per, oggi, giorno 31 luglio. “Il presidente della Sezione del Collegio di Garanzia sulle controversie in tema di ammissione/esclusione dalle competizioni professionistiche, Vincenzo Nunziata, ha fissato la prossima sessione di udienze per il 31 luglio”, si legge nella nota. Alle 19 è iniziata l’udienza. Tutti i ricorsi sono stati rigettati.

credit photo: Catania FC

Collegio di Garanzia: Udienze per Alcione, Fano e Spal. Il comunicato

Alcione Milano, Fano e Spal conosceranno meglio il loro futuro nella sera di lunedì 31 luglio. Di seguito il comunicato del CONI: “Il presidente della Sezione del Collegio di Garanzia sulle controversie in tema di ammissione/esclusione dalle competizioni professionistiche, Vincenzo Nunziata, ha fissato la prossima sessione di udienze per il 31 luglio, a partire dalle ore 19, per esaminare e discutere una serie di ricorsi. Uno è quello dell’Alcione Milano che chiede «l’annullamento e/o la riforma della delibera del presidente del Consiglio Federale della Figc con cui è stata formulata la graduatoria da utilizzare ai fini
della eventuale integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2023/2024», con esclusione dalla procedura di ammissione della stessa società ricorrente”.

“Sarà esaminato – si legge ancora – anche il ricorso della Spal, in relazione alla graduatoria per la riammissione nel campionato di Serie B, «nella parte che vede la controinteressata Perugia in una posizione nella graduatoria valevole per la riammissione al predetto campionato e relativi atti». Sempre il 31 sarà esaminato il ricorso del Fano relativo alla «graduatoria da utilizzare ai fini della eventuale integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2023/2024, che prevede, nell’ordine, il reinserimento delle società Atalanta (seconda squadra), Casertana, Piacenza, Gelbison e, al contempo, l’esclusione della ricorrente”.

Redazione

Recent Posts

Virtus Verona, Fresco: “Ce la siamo giocata alla pari. Se rientrano tutti possiamo divertirci”

Le parole dell'allenatore della Virtus Verona, Luigi Fresco, dopo la sfida con il Vicenza. Non…

2 ore ago

Serie C, 9^ giornata: risultati e marcatori

Tutto pronto per la 9^ giornata del campionato di Lega Pro. Si inizia con gli…

2 ore ago

Giugliano, Cudini: “Quando si perde non va mai bene niente, mi prendo tutte le colpe”

Il Giugliano ha perso in casa contro il Catania: le parole di Mirko Cudini. Non…

3 ore ago

Livorno, si va verso l’esonero di Formisano

La situazione. Il Livorno viene travolto dal Pineto (3-0) e resta a 7 punti. La…

3 ore ago

Catania, Toscano: “Bravi a portare a casa tre punti, era importante non pensare già alla prossima partita”

Il Catania travolge il Giugliano: le parole di Toscano e Forte nel post-partita Il Catania…

3 ore ago

Vicenza, Gallo: “Voglio una squadra sempre così. 7 vittorie di fila? Non dobbiamo accontentarci”

Le parole dell'allenatore biancorosso dopo la vittoria sulla Virtus Verona (2-1). Un Vicenza inarrestabile batte…

4 ore ago