Home » Feralpisaló a Brescia? Quali sono le tappe e le date per trasferire il titolo sportivo: la situazione

Feralpisaló a Brescia? Quali sono le tappe e le date per trasferire il titolo sportivo: la situazione

Credits: Andrea Rosito

Il Brescia può ancora sperare di partecipare alla prossima Serie C: ma quali sono le date e le tappe fondamentali per trasferire il titolo sportivo? Ecco il regolamento

C’è ancora fiducia per il trasferimento del titolo sportivo nel comune di Salò, ma come funziona esattamente? Per capirlo, dobbiamo prima fare un passo indietro. Cellino, ormai ex presidente del Brescia, non ha iscritto la squadra al prossimo campionato di Serie C. Entro il 6 giugno, avrebbe dovuto versare infatti 3 milioni di euro tra stipendi e ritenute irpef.

La sindaca Laura Castelletti, il 9 giugno, ha riunito un tavolo tecnico con le tre società in provincia di Brescia (FeralpiSalò, Ospitaletto e Lumezzane). “In particolarePasini della FeralpiSalò si è detto disponibile a valutare. Questo è l’inizio di un percorso molto lungo e che sarà fatto di diverse tappe. A noi,  interessa dare continuità al calcio nella nostra città“, queste le parole del primo cittadino al termine di quel summit.

Dichiarazioni di speranza. Una luce in fondo al tunnel. Non è impossibile che, quindi, la Feralpisalò sposti il proprio titolo sportivo a Brescia, nonostante le parole poco dolci del sindaco ai piedi del Garda: “Le ultime notizie di stampa che parlano di “sparizione dalla denominazione” e del ruolo della FeralpiSalò “solo come mezzo” per consentire il salvataggio del Brescia Calcio, non solo sono irrispettose ma feriscono nel profondo la città di Salò, gli sportivi e la nostra storia calcistica che non nasce ieri, ma affonda le sue radici all’inizio del secolo scorso”. Nonostante l’orgoglio ferito, il processo di salvataggio dovrebbe comunque continuare.

Chiarita la prefazione della storia, bisogna capire come tutto ciò è possibile: qual è il regolamento, quali le tappe e le condizioni necessarie per il trasferimento di sede. Facciamo chiarezza.

Procedimenti, date e requisiti

Il trasferimento di sede di una società in altro Comune deve essere approvata dal presidente Federale”, si legge sul sito della FIGC, articolo 18 delle NOIF (Norme Organizzative Interne della Federazione Italiana Giuoco Calcio). L’approvazione, quindi, spetta al presidente Gravina. “L’approvazione è condizione di efficacia del trasferimento di sede. La relativa delibera deve espressamente prevedere, quale condizione della sua efficacia, l’approvazione da parte del Presidente Federale”, si legge ancora nella normativa.

Qual è la prossima scadenza, a questo punto vitale per il Brescia? Il 15 luglio: “Le domande di approvazione dei trasferimenti di sede devono essere presentate, in ambito professionistico, entro il 15 luglio di ogni anno, in ambito dilettantistico, entro il 5 luglio di ogni anno”, si apprende infatti dalle norme federali. La domanda di approvazione, inoltre, deve essere inviata al presidente della Federazione con allegata la copia autentica del verbale della assemblea della società che ha deliberato il trasferimento di sede, lo statuto della società, nonché l’elenco nominativo dei componenti degli organi direttivi ed ogni altro atto che sia richiesto dagli organi federali”. 

Sede del Brescia Calcio
Sede del Brescia Calcio, www.lacasadic.com

Trasferimento di sede: Quando è possibile: 3 condizioni

Perché il trasferimento di sede possa avvenire senza intoppi e nella piena regolarità, ogni club deve essere in possesso di alcuni requisiti. In 3 punti, li riassumiamo così basandoci sul regolamento ufficiale della FIGC (art. 18 delle NOIF):

  • la società deve essere affiliata alla F.I.G.C. da almeno due stagioni sportive;
  • la società deve trasferirsi in Comune confinante, fatti salvi comprovati motivi di eccezionalità per società del settore professionistico;
  •  la società, nelle due stagioni sportive precedenti, non abbia trasferito la sede sociale in altro Comune e non sia stata oggetto di fusione, di scissione o di conferimento di azienda.