News

Fermana, la nota della società: “Grave crisi economico-finanziaria”

La Fermana, già aritmeticamente retrocessa in Serie D nonostante il penultimo posto nel girone B, in questa stagione si è ritrovata a fare i conti con diversi problemi extra campo. La società è in una situazione economico-finanziaria precaria, di cui il club ha spiegato le cause con un comunicato ufficiale. L’uscita di scena del main sponsor Finproject ha tolto ai gialloblù incassi fondamentali per mantenere una solidità economica. La società è al lavoro per trovare una strada per uscire dalla crisi.

Credit: Jacopo Chiappini – Fermana FC

Il comunicato della Fermana

Di seguito il comunicato del club sulla crisi economico-finanziaria: “La Fermana comunica che nel corso della stagione corrente si è venuta a trovare in uno stato di grave crisi economico-finanziaria, le cui cause sono ravvisabili principalmente nel disimpegno del main sponsor FINPROJECT S.p.a. che, dopo aver accompagnato la scalata della squadra dai dilettanti fino alla serie C, nel 2023 è uscita completamente di scena. Ovviamente l’improvviso mancato incasso dei corrispettivi assicurati dal main sponsor, i cui apporti nel corso degli anni hanno consentito alla società di operare in tranquillità, ha inciso pesantemente sulla gestione corrente. Il calo dei contratti di sponsorizzazione ed il generalizzato aggravio dei costi di gestione, dovuto alla forte dinamica inflattiva in atto, hanno determinato una repentina e rilevante perdita di economicità che ha compromesso la solidità della struttura finanziaria, rendendo alquanto difficoltoso l’adempimento delle obbligazioni correnti e quindi il rispetto dei parametri economico-finanziari imposti dalle norme federali per la partecipazione alle competizioni sportive nazionali.

Credit: Fermana Football Club

Dallo scenario in precedenza introdotto è derivata la necessità di un intervento che la contingente situazione finanziaria, prima ancora che quella economico/reddituale, ha richiesto venisse attuato immediatamente e soprattutto fosse «radicale» con l’obiettivo – come nelle intenzioni degli amministratori – del ripristino a medio termine dell’equilibrio gestionale e soprattutto della sostenibilità del debito. Lo strumento normativo ed il c.d. «percorso protetto» è stato individuato nella proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti ai sensi degli artt. 57, 61 e 63 del CCII, già oggetto ormai da tempo di negoziazione e condivisione con gli stakeholder della società a maggior tutela della continuità dell’attività operativa.

Credit: Fermana Football Club

La proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti è stata pertanto definita e inoltrata al ceto creditorio e la società è in attesa che l’Agenzia delle Entrate, l’Inps e gli altri soggetti coinvolti nell’operazione concludano positivamente il loro iter deliberativo permettendo così il definitivo risanamento della situazione finanziaria ed economico/reddituale della Fermana“.

Redazione

Recent Posts

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

21 minuti ago

Dall’addio dei big alla rivincita contro il Padova: il nuovo Vicenza di Gallo si presenta al Genoa

Prestigioso match alle porte per la formazione veneta, di scena al Ferraris per la Coppa…

46 minuti ago

Vis Pesaro, interesse per Fiordaliso

Biancorossi interessati al difensore classe 1999 dopo la sua ultima esperienza con la Spal La…

2 ore ago

Casarano, dialoghi in corso per Bright Gyamfi

Il Casarano punta il classe 1997 come rinforzo per la difesa Sempre meno giorni separano…

3 ore ago

Vis Pesaro, ufficiale l’arrivo di Jallow

Ufficiale l'arrivo in biancorosso dell'attaccante gambiano: il comunicato del club Continua il calciomercato della Vis…

3 ore ago

Si è spento Padre Fedele, lo storico frate tifoso del Cosenza

Il Cosenza piange la scomparsa del suo storico tifoso Si è spento all’età di 87…

3 ore ago