News

Ambizione, coraggio e programmazione: chi è Filippo Direnzo, presidente della Team Altamura

La prima volta, come diceva qualcuno, non si scorda mai. E allora, benvenuta Team Altamura. La società, nata dopo lo scioglimento della vecchia Unione Sportiva Altamura (con cui però non ha mai rivendicato alcun legame, se non colori sociali e simbolo) approda per la prima volta nel professionismo. E lo fa dopo una cavalcata senza precedenti nel girone H, dominato e vinto con grande orgoglio dai pugliesi. E pensare che, soltanto poco meno di un anno fa, la società si trovava senza proprietà e a un passo dalla scomparsa.

A un passo, esatto. Perchè grazie al presidente, Filippo Direnzo, e a un gruppo di imprenditori locali, la Team Altamura ha potuto continuare il suo cammino. E dopo due stagioni di Serie D, con tanta programmazione, idee chiare e piedi per terra, la squadra biancorossa può finalmente festeggiare la promozione in Serie C.

Credit: Team Altamura

Chi è Filippo Direnzo, il presidente della Team Altamura

Ma chi è Filippo Direnzo? Chi fa parte della cordata di imprenditori locali che ha acquisito il Team Altamura fino a permettergli di conquistare la promozione in Serie C? Riavvolgiamo il nastro. Giugno 2022, i dirigenti della Team Altamura decidono di consegnare il titolo sportivo nella mani del sindaco. Dopo un periodo, anche preoccupante, senza offerte, arriva la “fumata biancorossa” a luglio. Una cordata di imprenditori locali, tra cui Filippo Direnzo, decide di prendere il comando della società, con un piano triennale denominato, appunto, “Team Altamura”.

Credit: Team Altamura

Un gruppo di imprenditori locali che guida la squadra del proprio territorio. Una storia bellissima e che ha ancora tanto da raccontare. Il presidente è, appunto, Filippo Direnzo, che possiede “Dienne Salotti”, società che ha sede proprio ad Altamura in Puglia. Insieme a lui, tanti altri esponenti dell’economia del territorio, tra cui anche il fratello Domenico Di Renzo, fratello proprio di Filippo.

Credit: Team Altamura

Ambizione e coraggio, adesso il sogno prende realtà

Il presidente l’aveva detto a inizio stagione: “Proveremo il salto di categoria”, detto, fatto. In un girone H composto da squadre ambiziose e consolidate come Barletta, Casarano, Paganese e non solo, alla fine a spuntarla è stata proprio la Team Altamura. Come? Con l’organizzazione, la testa e un progetto chiaro, solido e reale. E adesso ecco la Serie C. Ma fidatevi, è soltanto il primo passo.

Fabio Basile

Recent Posts

Vicenza Virtus Verona 1-1: Fabbro pareggia i conti! LIVE

Vicenza Virtus Verona Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone A in…

42 minuti ago

Picerno, riflessioni in corso su De Luca: si va verso il cambio in panchina

La società lucana sta ragionando sul futuro dell'allenatore. Cade il Picerno che perde in casa…

57 minuti ago

Forlì-Ternana 0-0: occasione per Macrì | LIVE

Forlì Ternana Serie C 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone B Tutto pronto…

1 ora ago

Serie C, 9^ giornata: risultati e marcatori I LIVE

Tutto pronto per la 9^ giornata del campionato di Lega Pro. Si inizia con gli…

2 ore ago

Foggia-Crotone 0-3, Berra in rovesciata e Murano dalla distanza: che gol!

Tris del Crotone a Foggia: gol in rovesciata per Berra e tiro dalla distanza dell'ex…

2 ore ago

Arzignano, Bianchini: “Abbiamo alzato il ritmo. Minesso e Nanni non ci saranno”

La conferenza stampa dell’allenatore dell’Arzignano in vista del prossimo impegno contro l'Ospitaletto. L’Arzignano non vince…

3 ore ago