News

Dal Genoa di Juric e Gasperini al Fiorenzuola: Sartore torna a brillare

Una storia, quella di Francisco Sartore, fatta di alti e bassi, cadute e risalite sempre accompagnate dal duro lavoro. L’attaccante brasiliano, che si esprime al meglio come ala destra, è arrivato al Fiorenzuola dopo due esperienze altalenanti. Negli ultimi 3 match è andato a segno 2 volte, contribuendo attivamente alla risalita dei rossoneri, ora 13° nella classifica del girone A di Serie C con 34 punti.

La crescita di Sartore

Sartore arriva dal Brasile, dove ha iniziato a inseguire la sua passione. Ha appena 17 anni quando un volo per l’Italia lo porta direttamente al Genoa, dove entra subito nel giro della prima squadra. Ad aspettarlo all’aeroporto Claudio Laganá, il suo legale che ne cura gli interessi tutt’ora.  Nel campionato di Primavera mette in mostra le sue qualità e dopo un primo anno di ambientamento, trova il suo spazio con Ivan Juric. Una grande stima quella che l’attuale allenatore del Torino nutriva per l’ala brasiliana. Stima confermata dal fatto che lo stesso Juric portò con lui a Mantova il giovane Sartore. Un apprezzamento per il giocatore condiviso anche con Giampiero Gasperini, tecnico dei rossoblù dal 2013 al 2016. Proprio quando era a un passo dalla panchina e dall’esordio in Serie A contro il Milan, l’attaccante venne messo k.o. da un intervento di Burdisso in allenamento. 

Sartore, al Fiorenzuola per la rinascita

Nel luglio del 2014 è il Mantova a bussare alla sua porta. Ad aspettarlo, come detto, il suo vecchio allenatore, Juric. La stagione procede tra alti e bassi, e dopo un anno Sartore si trova a cambiare strada. Prima la Lucchese, poi Matera, infine la grande opportunità con l’Alessandria. Con i grigi trova continuità e prestazioni, vivendo due grandi stagioni. Prestazioni che fecero nascere un forte interesse da parte dello Spezia, al tempo in Serie B, prima che saltasse la panchina di D’Agostino.

Nelle sue successive esperienze, maturate tra Bisceglie e Turris in questa prima parte di stagione, Sartore non riesce a esprimersi e trovare il gol: solo due con i pugliesi e nessuno con i campani. Una parabola che cambia rapidamente rotta a gennaio, quando l’attaccante si trasferisce a Fiorenzuola. Nelle ultime 3 partite ha segnato 2 gol, portando alla formazione guidata da Tabbiani 7 importantissimi punti. Sartore si sta prendendo la sua personale rivincita e il Fiorenzuola si gode le sue prodezze.

A cura di Lucia Arduini

Redazione

Recent Posts

Lecco, Minadeo: “Il miglior acquisto? La conferma dello zoccolo duro. Ma ai vertici metto sempre i giovani”

Il direttore sportivo del Lecco ha tracciato una panoramica sulla situazione del club. Quattro partite,…

9 minuti ago

Il classe 2004 è già un fenomeno, ma la JUVE lo manda in serie C | Cessione ufficiale

Juventus Next Gen: il progetto che sta plasmando il futuro bianconero Negli ultimi anni la…

3 ore ago

Pergo, Aidoo: “Ritrovare l’Inter sarà speciale. L’esordio a San Siro? Ho coronato un sogno”

Il terzino classe 2005 si racconta, dal debutto in nerazzurro alla nuova avventura alla Pergolettese:…

11 ore ago

Ascoli, Gori si racconta: “Qui per superare ogni limite, vorrei essere una guida”

Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…

11 ore ago

Dalle partite all’oratorio alla Champions: Bernasconi titolare in PSG-Atalanta

Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…

14 ore ago

Salernitana Atalanta U23 1-0: il tabellino

Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…

14 ore ago