News

Fiorenzuola versione 2022: la solidità difensiva è la chiave per la salvezza

“Alt! Da qui non si passa.” È questo lo slogan del Fiorenzuola in versione 2022. La squadra di Tabbiani, dopo aver vinto contro la Pro Sesto nella prima partita dopo la sosta, ha ottenuto tre pareggi consecutivi. Tutti senza segnare o subire gol. L’ultimo ha permesso ai rossoneri di fermare una corazzata come il Padova e guadagnare un ottimo punto in chiave salvezza.

Trend invertito grazie a compattezza e tenacia: ora bisogna ritornare a segnare

Anno nuovo, vita nuova. Un detto che calza a pennello per il Fiorenzuola. Con l’inizio del 2022 la squadra guidata da Tabbiani sembra aver cambiato passo. Il 2021 si era concluso con 3 sconfitte e 1 pareggio nelle ultime 4 partite. Un trend negativo interrotto dalla sosta e dal rinvio del campionato. Un periodo in cui il Fiorenzuola ha potuto lavorare molto e prepararsi al meglio in vista della ripresa. Una preparazione che ora sta dando i suoi frutti. All’esordio contro la Pro Sesto, gli uomini di Tabbiani sono usciti vittoriosi per 3-1. Nelle successive tre partite sono arrivati tre pareggi per 0-0. Uno arrivato nello scontro diretto contro il Seregno. Gli altri due contro due corazzate come Renate e Padova. La compattezza del Fiorenzuola ha tenuto inviolata la porta difesa da Battaiola per tre gare consecutive, impedendo a giocatore del calibro di Cernigoi, Maistrello e Ceravolo di segnare. Di fatto, 3 pareggi e 1 vittoria nelle ultime 4. Un trend completamente invertito se si pensa a quanto accadeva nelle ultime partite del 2021. 

Un rendimento che fa ben sperare nella corsa salvezza. 6 punti che portano il Fiorenzuola fuori per un punto dalla zona playout. Tuttavia la classifica è molto corta e il Mantova, prima squadra in zona playoff, dista solo due punti. La squadra di Tabbiani vuole tenere i piedi per terra e l’obbiettivo resta comunque mantenere la categoria. E per farlo bisognerà mantenere la solidità difensiva mostrata nelle ultime gare e, soprattutto, ritrovare il gol che ormai manca da tre partite, cercando di affidarsi all’estro di Blue Mamona, all’esperienza di Palmieri e alla qualità di giovani come Arrondini e Zunno. Per cercare di raggiungere la salvezza il prima possibile.

A cura di Filippo De Gradi

Filippo De Gradi

Recent Posts

Guida ai playoff: Ternana, a caccia del sogno Serie B

Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…

13 minuti ago

Pianese, Cangi: “Arrivare ai playoff ci ripaga del lavoro svolto”

Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…

53 minuti ago

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

2 ore ago

Padova è tempo di grigliata… all’Euganeo

Il racconto Il Padova ha conquistato la promozione in Serie B all’ultima giornata di campionato,…

2 ore ago

Tra conferme e voglia di crescere ancora, Zocchi: “Pontedera realtà perfetta per i giovani”

Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…

3 ore ago

Guida ai playoff: Pontedera, in ‘Vespa’ verso nuovi sogni

La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…

3 ore ago