News

Foggia, dal ruolo di Coletti a quello di Vacca, passando per Agnelli: cosa è cambiato nello staff tecnico

“La nostra idea è propositiva, dobbiamo e vogliamo vincere le partite”. Si è presentato così Tommaso Coletti nella sala stampa Antonio Fesce dello stadio Pino Zaccheria. Un ritorno, quello dell’ex centrocampista, in una veste diversa, ovvero quella da allenatore. Giocatore del Foggia dal 2015 al 2018, Coletti è stato ingaggiato dal club rossonero come allenatore in seconda in seguito all’uscita del vice di Cudini, Giuseppe Antognozzi. Olivieri è invece tornato a guidare la Primavera, motivo per cui sarà proprio Tommaso Coletti a sedere in panchina già in occasione del derby di sabato 6 gennaio contro il Taranto.

Coletti pronto al debutto nel derby col Taranto

È indubbio come sia iniziato con diversi e importanti cambiamenti inerenti lo staff tecnico, il 2024 dei tifosi del Foggia. Uno staff tecnico che ha visto il tandem Olivieri-Vacca nelle ultime due gare del 2023, e che è stato ora rimpolpato da Coletti. Le novità in casa rossonera non terminano però qui, perché a far parte dell’area tecnica ci sarà anche Luigi Agnelli, fratello dell’ex capitano del Foggia Cristian. Ruolo da leader invece per Antonio Vacca, che fungerà da supporto sempre all’area tecnica.

Da poco tornato a Foggia dunque, Tommaso Coletti debutterà immediatamente in panchina contro il Taranto di Capuano visto il ritorno di Olivieri in Primavera. In possesso del patentino UEFA B, l’ex giocatore tra le altre di Bisceglie e Cerignola, conta già tre esperienze da allenatore. La prima nel 2020 in Serie C quando è stato il vice di Gautieri con la Triestina, le successive invece in D alla guida del Vastogirardi e della Luparense. E sia con la formazione veneta che con quella molisana, Coletti ha avuto come vice Luigi Agnelli in 51 match.

Da De Zerbi come fonte d’ispirazione al nuovo modulo: il punto sul nuovo Foggia

Ma come giocherà il nuovo Foggia targato Coletti? Il classe ’84 ha come fonte d’ispirazione un certo Roberto De Zerbi, sia a livello tecnico che umano. Un parere sottolineato a gran voce in occasione della conferenza stampa, in cui è stato evidenziato come la costruzione dal basso e il voler giocare a calcio siano fattori che vadano a caratterizzare il suo modo di giocare. “La nostra è un’idea propositiva, abbiamo cercato di trasferire il tutto ai ragazzi. Dobbiamo provare a vincere tutte le partite”. Queste le parole di Tommaso Coletti nel corso della conferenza stampa.

Il 3-4-2-1 dovrebbe essere il modulo scelto dal giocatore ex Cerignola, sia contro il Taranto che nel prosieguo del campionato. Intoccabile il terzetto difensivo Riccardi-Carillo-Rizzo, mentre Salines sembra essersi appropriato della fascia destra nei 4 di centrocampo. Sul versante mancino c’è invece Vezzoni. In attesa di sviluppi dal mercato per quanto riguarda il reparto offensivo, piena fiducia è al momento data a Tonin, con in suo appoggio il tandem Peralta-Schenetti.

Antonio Palladino

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

5 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

5 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

6 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

6 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

7 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

8 ore ago