Foggia, quanti cambi in panchina: nella scorsa stagione 17 ribaltoni tecnici

In casa Foggia si lavora per il post Delio Rossi, ma negli ultimi quattro anni quanti allenatori si sono avvicendati in panchina?
Gli ultimi quattro anni (sul campo e non) del Foggia sono stati avari di soddisfazioni per i tifosi rossoneri che, nella passata stagione, hanno visto la propria squadra salvarsi (e mantenere la C) solo ai playout contro il Messina, condannando i giallorossi alla Serie D.
E se anche questo campionato, basandoci sui risultati, sembra seguire la falsa riga di quello concluso a giugno, un dato che balza all’occhio è sicuramente quello relativo agli avvicendamenti in panchina degli ultimi 48 mesi.
Che sia record (non sta a noi dirlo) o meno, evidentemente qualcosa “lato gestione sportiva” non sempre ha funzionato, lasciando quel vuoto che spesso si è palesato anche sul campo. Come detto, la stagione in corso, non è partita sicuramente nel migliore dei modi. Che dalle parti dello Zaccheria non avessero grandissime aspettative è cosa risaputa, ma vedere il Foggia al penultimo posto del girone C è comunque un dato sul quale prestare attenzione.
10 punti in classifica, appena due vittorie in 12 incontri, 7 gol realizzati e 19 subiti: zona salvezza distante appena due lunghezze vero, ma una svolta immediata sembra esser cosa assai attesa a Foggia, soprattutto dopo l’addio con Delio Rossi.
Foggia, la panchina è “girevole” dal 2021
Tutto inizia nella stagione 2021-22 con il ritorno di Zeman a Foggia con l’unico intento da parte della proprietà di dare identità e gioco alla squadra, nonché provare a ricucire un rapporto, ormai logoro, tra società e tifosi. Nel campionato successivo però c’è qualcosa che non va per il verso giusto: sulla panchina rossonera si alternano prima Boscaglia, poi Gentile (allenatore ad interim) e Mario Somma che, nel giorno della presentazione, si lascia andare alle lacrime per una chiamata che da tempo non arrivava.
Percorso che porta ai playoff e alla parentesi con Delio Rossi, ma nel 2023-2024 le dinamiche non sembrano cambiare: la panchina del Foggia è sempre più “girevole”…

Nel 2023-24 ben 17 ribaltoni tecnici
Quell’anno si riparte con Cudini, per arrivare poi a Olivieri fino a Coletti. E mentre la gestione tecnica sembra ormai fuori controllo, è nel campionato 2024-25 che si segna addirittura un record con ben 17 ribaltoni tecnici in una sola annata tra esoneri, subentri e incarichi a interim.
Si inizia con Brambilla, si prosegue con Capuano, poi Zangla, Gentile e Zauri. Insomma, la confusione spesso ha preso il sopravvento, a discapito di una squadra che sul campo fatica e di una tifoseria che, comunicati della Curva alla mano, si disaffeziona giorno dopo giorno.
