News

Tonin illude, il Foggia si ferma allo Scida. Cudini: “Abbiamo concesso troppo”

Il Foggia c’è ma dura solo un tempo. Dopo un filotto di risultati positivi, ben sette turni di fila, arriva la seconda sconfitta dall’inizio del campionato per la squadra di Mirko Cudini, che si fa superare da un Crotone in crisi. Niente punti allo Scida per Garattoni e compagni, dunque, che restano a quota 15 in classifica, al terzo posto in attesa delle altre gare. Salgono a 13 invece, i calabresi che proprio in settimana hanno assistito all’esonero da parte della società di mister Zauli, poi reintegrato su richiesta dei suoi giocatori. Soltanto pochi mesi fa le due formazioni si affrontavano nei quarti di finale playoff, che portarono all’eliminazione del Crotone e consentirono al Foggia di approdare in semifinale e, successivamente in finale.

Credit: Sabrina Malerba

L’analisi della gara

La prima frazione di gioco è prettamente di dominio rossonero: Peralta all’ottavo minuto di gioco crossa per Tonin che porta i suoi subito in vantaggio insaccando alle spalle del portiere rossoblù. Tra i pali del Foggia, Nobile, prima compie due miracoli sulle occasioni di Bruzzaniti e Tumminello, poi compie qualche errore di troppo e non può far nulla contro la prodezza di Gomez, che di testa pareggia i conti prima dell’intervallo. Al rientro in campo il Foggia si fa vedere poco, consentendo al Crotone di trovare spazi per la rete del 2-1 che chiude il match. Poco incisivi i cambi di Cudini: si è rivisto in campo Tounkara, rientrato dopo un lungo stop. Prova due conclusioni senza trovare lo specchio della porta. Marino e Odjer provano a costruire e a difendere con ordine, Beretta e Antonacci non pervenuti.

credit: Federico Antonellis

Cosa è successo? Le dichiarazioni nel post gara

Il Crotone ha iniziato a fare il suo gioco. “Non siamo stati lucidi nello stare abbastanza alti e colpire per fare il 2 a 0 nel primo tempo”. Queste le parole di Cudini nel post-partita: “Ci siamo abbassati troppo, lasciando l’iniziativa agli avversari. Ci aspettavamo tutto questo. Siamo arrabbiati perché non abbiamo limitato le occasioni che ci hanno tolto fiducia nel primo tempo. Non dovevamo concedere la ripartenza (al gol del Crotone, ndr) dove non eravamo ben messi a livello difensivo, abbiamo perso la partita per quello, ci dispiace. Credo che nel complesso sia stata una buona partita per entrambe le squadre, con calciatori di qualità, giocata a viso aperto. Dovevamo gestire meglio e fare più male. Dopo la trasferta a Crotone, il trittico di gare in una settimana proseguirà con l’attesissimo match di giovedì sera, ore 20:45 allo stadio Zaccheria contro il Benevento e si concluderà domenica prossima a Picerno alle 18:30. I rossoneri davanti al loro pubblico saranno chiamati a vincere e a continuare la scalata in classifica confermando quanto di buono fatto finora.

A cura di Roberta Miscioscia

Redazione

Recent Posts

Union Brescia, Diana: “Mi prendo gli applausi del pubblico. FVS? Da perfezionare, sono poche due telecamere”

Le parole dell'allenatore dell'Union Brescia al termine della gara contro il Novara L'Union Brescia non…

41 minuti ago

Ascoli, brutte notizie per Tomei: lesione al legamento crociato per Del Sole

Il giocatore starà ai box per un lungo periodo. Un fulmine a ciel sereno in…

1 ora ago

Triestina, Marino: “Atteggiamento giusto. Rigore? L’arbitro è come noi, può sbagliare”

Le parole dell'allenatore Marino al termine del match perso contro l'Inter U23, gara terminata 2-0…

2 ore ago

Serie C, 6ª giornata: Lecco e Vicenza ok. Cittadella, è crisi

Rivivi la sesta giornata del campionato di Serie C. La Serie C ha disputato la…

3 ore ago

Ascoli, D’Uffizi rinnova: “Sento di avere una sorta di debito con la piazza”

D'Uffizi e l'Ascoli proseguiranno il cammino insieme. Il centrocampista romano ha firmato il rinnovo contrattuale…

3 ore ago

Serve un altro rinforzo: i rossoneri tornano sul mercato | Nuovo portiere pronto a firmare in giornata

È sempre calciomercato, per i rossoneri si avvicina adesso una possibile novità in porta: pronta…

4 ore ago