News

L’ex ds Lauriola: “La mia visione del Foggia non va oltre gennaio”

In casa Foggia quelle di questa settimana sono state ore movimentate dal punto di vista societario. Nella giornata di mercoledì 23 novembre, è arrivata l’ufficialità dell’addio dell’ormai ex ds rossonero Matteo Lauriola. Il direttore sportivo ha presentato le sue dimissioni in virtù della situazione del club, protagonista di alcuni ritorni. Ovvero, quelli di Davide Pelusi, Maria Assunta Pintus e del figlio Edoardo Chigine nel Consiglio di amministrazione del Foggia. Lauriola è tornato sulla questione, soffermandosi sulle sue dimissioni arrivate in modo irrevocabile.

Foggia, Lauriola: “Ho deciso di uscire per mettere tutti nelle condizioni di lavorare al meglio”

Matteo Lauriola ha spiegato la sua posizione, ai microfoni di FoggiaToday: “Con il lodo arbitrale la gestione della società è ora affidata a un nuovo Consiglio di Amministrazione. È come quando cade un Governo, decadono i ministri. Poi, si decide chi eventualmente richiamare. Ma ora non so a chi mi devo rivolgere, né se i nuovi componenti del Cda ritengono opportuna la mia presenza. Ho il mercato di gennaio impostato già da tempo, ma con la precedente società. Se ora devo fare un’operazione non saprei a chi rivolgermi. Generalmente, quando subentrano nuove figure alla guida di un club, ci si affida a uomini di fiducia. Ecco perché ho deciso di uscire, per mettere tutti nelle condizioni di lavorare al meglio. Se poi si dovesse ritenere che Lauriola possa essere la figura giusta, mi chiamino, mi propongano un programma e le condizioni. Viceversa, non posso far nulla.”

Lauriola: “Questa situazione delle quote va chiarita, la società merita una stabilità gestionale”

L’ex ds del Foggia, Matteo Lauriola, auspica un chiarimento societario, sottolineando anche il suo lavoro in rossonero: Questa situazione delle quote, di chi gestisce e chi no, va chiarita una volta per tutte. Foggia merita una stabilità gestionale. Io a oggi non ho una visione che va oltre il mese di gennaio. Avevo improntato un mercato per divertirmi nei playoff con un’ottica già proiettata al prossimo mercato estivo. Ma tutto ciò non è possibile se non ho una visione a un mese. Io ho un modo di vedere il calcio fatto a una certa maniera, non mangio a casa da 40 giorni, perché mi dedico totalmente alla squadra. E i risultati si sono visti. Non li ho ottenuti io, ma comunque sono stato un riferimento credibile che ora non posso essere.”

A cura di Antonio Palladino

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

12 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

13 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

13 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

15 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

15 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

16 ore ago