E’ finita! Il Lecco è in Serie B! I blucelesti hanno vinto anche la partita di ritorno della finale playoff contro il Foggia di Delio Rossi. Nonostante il vantaggio dei rossoneri firmato Bjarkason la squadra di Luciano Foschi non ha mai mollato. Fino alla fine. Ed è riuscita a ribaltare il risultato siglando un 3 a 1 che vale una promozione storica attesa da cinquant’anni. Due gol di Lepore e uno di Lakti hanno archiviato la pratica e dato il via alla festa della squadra.
Gioia incontenibile per tutta la squadra. Giocatori, allenatore, staff. Nessuno escluso. E’ il momento di festeggiare una vittoria sofferta, cercata e che regala una pagina di storia indimenticabile. Sulle sponde le Lago dove c’è sempre un lieto fine.
Il momento più bello. Quello più gratificante. Il finale più dolce raccontato in un’immagine, in un istante che ripercorre tutto il sogno e lo fa diventare realtà. La premiazione del Lecco. Gioia, felicità e gratificazione. Sensazioni raccolte in poche, ma intense istantanee al termine della partita con il Foggia.
La festa continua. Al Rigamonti-Ceppi è solo l’inizio. Il Lecco: la dimostrazione che crederci e non arrendersi mai anche quando i pronostici non sono dalla tua parte è sempre la strada giusta. Quella verso il successo. Che i giocatori blucelesti adesso si godono meritatamente.
Un equipaggio per affrontare un viaggio ha sempre bisogno del suo comandante. Una guida, un condottiero che sappia trovare la soluzione ad ogni difficoltà. Che sappia tirare fuori il meglio dai suoi uomini. Il Lecco lo trova in Luciano Foschi, il suo allenatore. Ed è giusto che anche chi questo sogno lo plasma e lo modella ogni giorno oggi possa piangere di gioia.
Oltre 46.000 abitanti popolano il comune di Lecco e oggi, domenica 18 giugno 2023, gran parte di loro si è riversata per le vie della città per celebrare il successo della squadra bluceleste. La Serie B del Lecco: un regalo a tutti i tifosi.
Un’attesa ripagata dall’euforia di un popolo che, oggi più che mai, non abbandonerà mai la propria fede calcistica.
L'allenatore della Virtus Verona commenta la sconfitta contro l'Inter Under 23 nel recupero della terza…
Il lungo percorso del centrocampista originario del Togo, oggi punto fermo del Gubbio "Certi amori…
L'intervista all'esperto portiere Filippo Perucchini: "Mi sento quasi meglio adesso rispetto a dieci anni fa,…
Altra pedina per lo scacchiere del Rimini. Il difensore centrale classe 2005 arriva dalla Lazio.…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Dal 27 settembre al 19 ottobre, l'Italia U20 sarà impegnata nel Mondiale di categoria. Di…