Foto Antonellis
La Corte Federale d’Appello, riunitasi questa mattina, ha ridotto i punti di penalizzazione del Foggia da 4 a 2. Ecco dunque la decisione presa dopo che la società aveva fatto ricorso. L’obiettivo era di eliminare o, quantomeno, di ridurre la penalità. Un esito parzialmente positivo per il Foggia: la riduzione gli permette di risalire la classifica del girone C di Serie C.
La decisione del Tribunale Federale Nazionale, presa l’11 novembre 2021, aveva condannato i rossoneri a una sanzione di 4 punti in classifica. Il motivo? Erano state accertate delle violazioni normative federali al momento del passaggio della maggioranza delle quote societarie da Maria Assunta Pintus a Nicola Canonico, vice presidentessa e presidente del Foggia. Il ritardo nel fornire le documentazioni inerenti alla compravendita aveva quindi portato alla presa di posizione del Tribunale Federale Nazionale, con conseguente inibizione di 4 mesi per Pintus e 6 mesi per Canonico. La Corte d’Appello Federale ha però accolto il ricorso presentato dalla società, dimezzando i punti di penalizzazione e le due inibizioni.
Il Foggia raggiunge quindi i 31 punti in classifica prendendosi l’ottavo posto e scavalcando il Taranto. La squadra di Zeman tenterà di risalire la classifica dopo aver chiuso l’anno con una vittoria e due pareggi. I rossoneri si trovano ora vicinissimi al Catanzaro e ai suoi 32 punti, e potranno puntare direttamente a Turris, Palermo e Virtus Francavilla, distanti solo 2 punti.
Le parole di Claudia Rizzo durante la cerimonia In occasione del Centenario della Ternana, non…
Le info sulla partita Sabato 4 ottobre, allo stadio "Cino e Lillo Del Luca", andrà…
Tutte le informazioni sul match Si apre domani sera, 3 ottobre 2025 alle ore 20.30…
Tutta esaurita la Curva Sud Siberiano per il derby C'è grande attesa per il derby…
Dopo le buone prestazioni in C con la Vis Pesaro, arriva la prima convocazione in…
La squadra conquista la prima vittoria tra i professionisti, una svolta storia per un club…