News

Foggia, oltre 2 milioni per ammodernare lo Zaccheria: ecco come cambierà

Lo stadio del club rossonero subirà importanti variazioni grazie ad un investimento del Comune.

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia è pronto a cambiare volto in vista della prossima stagione. L’impianto sarà riqualificato e ristrutturato senza, però, compromettere le gare interne dei rossoneri. Questo il piano del Comune, spalmato in due anni e che coinvolgerà sia l’interno che l’esterno della struttura. L’investimento sarà pari  a 2 milioni 182mila euro, erogati con il Piano Nazionale di ripresa e resilienza.

Uno stadio all’avanguardia, moderno. Si lavorerà alla creazione di aree di sicurezza in tutti i settori dell’impianto e ad un nuovo ingresso denominato “rappresentanza”, sul lato Tribuna. Ad aumentare, sarà poi soprattutto la capienza: dagli 11.328, si passare a 15.657 posti. Un’atmosfera diversa e speciale.

Sul progetto, si è espresso anche Giuseppe Galasso, assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica: “E’ stato messo a punto un appalto integrato, progetto esecutivo più esecuzione lavori, l’organizzazione di lavoro ci permetterà di minimizzare i condizionamenti dei lavori nell’uso dello stadio”, ha rivelato al Corriere dello Sport

Saranno migliorate anche le aree di prefiltraggio all’ingresso. Sarà un restyling quasi totale, per dare al Foggia uno stadio all’avanguardia, degno di palcoscenici ben più importanti della Serie C.

Foggia e stadio, le parole di Galasso

Galasso, assessore ai Lavori Pubblici, ha poi spiegato meglio al Corriere dello Sport il piano del progetto: “I lavori sono pianificati anche sulla recinzione dello Zaccheria lungo il fronte stradale in via D’Orso, via Gioberti e viale Ofanto, oltre a una nuova recinzione della Curva Nord in viale Ofanto, vicino ai settori da dove i tifosi locali seguono le partite e nelle vicinanze dell’attiguo settore ospiti”.

Poi ha continuato: “Una serie di cantieri modulari e il temporaneo divieto d’accesso alle aree interessate dagli interventi permetteranno il regolare svolgimento delle partite”. Una puntualizzazione doverosa: “Sono state abbattute tutte le costruzioni non a norme realizzate nel tempo sotto la Curva Nord e la Tribuna Est”.

Giocatori del Foggia – credit: Calcio Foggia – F. Antonellis www.lacasadic.com

Nuovi seggiolini e attività di ripristino

Nel nuovo Zaccheria, ci saranno anche nuovi seggiolini omologati in corrispondenza dei settori Curva Nord (ospiti e locali, ma per i soli anelli superiori), Tribuna Ovest (anello superiore ed inferiore) e Curva Sud (anello superiore).

Ci sarà inoltre il ripristino dei servizi igienici e servizio degli spettatori. Il tutto sarà fatto nel rispetto delle direttiva “Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi della Lega Italiana Calcio Professionistico”, si legge sul CdS.

Alessandro Affatato

Recent Posts

Ritorna il “metodo Baldini”: dal Pescara agli azzurrini in campo con un occhio bendato

Silvio Baldini riutilizza il metodo di Pescara: benda all'occhio per i giocatori durante la seduta…

24 minuti ago

Colpo improvviso rossoblu: firma UFFICIALE con l’esterno | Contratto fino al 2028

Il club ha deciso di puntare sul giovane giocatore spagnolo per il prosieguo questa stagione…

60 minuti ago

Ternana, la presidente Claudia Rizzo ad Area C: “Impatto positivo con i tifosi, non dichiariamo le nostre ambizioni”

Le dichiarazioni del neo presidente della Ternana Claudia Rizzo a Sky Sport L'approccio al nuovo…

2 ore ago

Nuova penalizzazione per il Rimini: come cambia la classifica del girone B

Nuova penalizzazione per il Rimini dopo il deferimento dello scorso settembre: ecco come cambia la…

3 ore ago

Monopoli, Paukstys convocato nella nazionale Under 19 della Lituania

Il centrocampista sarà impegnato in due amichevoli. Tanta soddisfazione in casa Monopoli per la convocazione…

3 ore ago

Ascoli, su Carpani c’è l’interesse del Teramo

Potrebbero dividersi le strade tra l'Ascoli e Gianluca Carpani: sul centrocampista c'è infatti l'interesse del…

3 ore ago