credit: Lega Pro
Torna la corsa virtuale a coppie per un San Valentino solidale. Si chiama #RunforMeyer #RunforLove ed è l’evento sportivo promosso dalla Fondazione Meyer nella giornata dedicata agli innamorati. Anche la Lega Pro scende in campo per promuovere e sostenere il progetto Play Therapy per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer. Per sostenere e supportare la #RunForLove, sono state predisposte dalla Lega Pro una serie di azioni per la 24a giornata di Serie C NOW a partire dal cerimoniale pre gara. I capitani delle due squadre, infatti, scenderanno in campo con la maglietta #runformeyer accompagnati da un messaggio speaker che spiegherà al pubblico l’iniziativa.
Il comunicato diramato dalla Lega Pro:
Come sempre, #RunforMeyer #RunforLove contribuirà a sostenere la Play therapy, una cura speciale che cerca di restituire ai bambini e alle loro famiglie un po’ di serenità anche nel momento del ricovero. Il progetto porta al Meyer il gioco, la lettura, la musica, l’allegria dei clown e dei quattro zampe. Ma sono tanti i progetti che aiutano i bambini a rimanere tali anche durante la malattia. Nella Pet therapy, i protagonisti sono dei dolcissimi e professionali cagnolini che, insieme ai loro conduttori, portano allegria e gioia ai piccoli bambini ricoverati in tutto l’Ospedale. I clown in corsia portano sorrisi e risate nei reparti e al Pronto soccorso: gli scherzi e le battute di questi professionisti del divertimento sono le medicine migliori per scacciare noia e paura. Le tecniche e il repertorio di questi professionisti tengono conto del luogo in cui operano, delle circostanze, delle condizioni dei bambini, coinvolgendo nel loro gioco anche genitori, visitatori e operatori dell’Ospedale, che talvolta affiancano durante procedure dolorose e complicate.
Tra i luoghi più amati dai bambini c’è senz’altro la Ludobiblio, uno spazio accogliente e colorato aperto a tutti i piccoli, sia ricoverati che di passaggio per visite o controlli. In questa stanza piena di luce e di laboratori si può giocare, prendere giochi in prestito, ricevere visite di fratellini e amici, assistere a spettacoli, partecipare a feste e a laboratori creativi. Meyermusica propone la musica in modo originale e creativo in ogni reparto e nei luoghi collettivi dell’Ospedale, coinvolgendo bambini, genitori, operatori e visitatori, creando un ambiente sonoro accattivante e agendo in modo positivo sugli stati di tensione e di stress“.
Le parole dell'allenatore dell'Ascoli al termine della partita contro il Pineto L'Ascoli vince 4-5 dopo…
Le parole dell'allenatore del Pineto al termine della partita contro l'Ascoli L'Ascoli batte il Pineto…
I bianconeri passano il turno dopo un match infinito concluso solo ai calci di rigore. …
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…
Il club biancorosso chiude per l'arrivo dell'attaccante classe 2001 di proprietà del Modena. Novità in…