Home » Football Video Support in Serie C, cos’è e come funziona

Football Video Support in Serie C, cos’è e come funziona

Arbitro Esterna

Arbitro in azione. CREDIT: LEGA PRO

La novità a partire dalla prossima Serie C

La Serie C è pronta ad accogliere il Football Video Support, uno strumento innovativo pronto a venire incontro agli arbitri nel corso della stagione. Prima di iniziare bisogna subito fare una precisazione: non si tratta di un ‘VAR a chiamatacome ha spiegato ai nostri microfoni l’ex arbitro di Serie A Gianpaolo Calvarese, e non ha nulla a che fare con questo.

Il FVS è uno strumento piuttosto differente infatti. Si tratterà di un ulteriore supporto che verrà fornito alla terna arbitrale nelle decisioni di campo. Non prevede l’utilizzo di più telecamere e di una comunicazione all’esterno dello stadio, ma di un solo monitor collocato tra le due panchine e di un operatore che coadiuverà il quarto uomo.

La grande novità è rappresentata dal ruolo attivo che ogni squadra avrà nella figura del proprio allenatore, unico che può chiamare la revisione, per portare l’arbitro a rivedere di una determinata azione di gioco.

Il FVS apre le porte così ad una nuova frontiera, fatta di più precisione nella scelta presa e di una nuova forma di dialogo tra la terna arbitrale e le panchine. Ma andiamo a vedere più precisamente nel dettaglio come funziona.

Football Video Support, come funziona

Il sistema FVS viene utilizzato solo in caso di un possibile errore chiaro ed evidente o di un grave intervento mancato relativo ai seguenti scenari: Gol/no gol, rigore/no rigore, cartellini rossi diretti (non espulsioni causate da secondi gialli), identità erronea (quando l’arbitro ammonisce o espelle il giocatore sbagliato della squadra in fallo).La vera novità però è rappresentata dalle due chance di richiamo a disposizione degli allenatori. Infatti le due panchine avranno una card a testa, da consegnare al quarto uomo quando vorranno richiedere la review da parte del direttore di gara.

Nel momento in cui una delle due panchine richiede la revisione di un episodio, il quarto uomo procederà alla visione dell’azione e si potranno verificare i seguenti scenari: Il primo: se è tutto buono, si può proseguire. Il secondo: c’è un’irregolarità netta, evidente, oggettiva (un fuorigioco di diversi metri, un gol segnato direttamente con la mano); in questi casi non servirà la presenza dell’arbitro davanti al monitor, per l’annullamento sarà sufficiente la segnalazione del quarto uomo all’arbitro, come accade in Serie A con le overrule. Terzo scenario: c’è una potenziale irregolarità che però solo l’arbitro può e deve giudicare; in questo caso ci sarà la review al monitor, l’equivalente dell’On Field Review, per capire se la rete sia da confermare o annullare. Se l’arbitro a fine review confermerà la decisione di campo, la squadra perderà la card, mentre in caso di cambio di decisione, lo “slot” si ripristinerà.

arbitro in partita (IMAGO)

Football Video Support, come verrà utilizzato

Il FVS punta quindi a ridurre ulteriormente la soglia d’errore dando la possibilità inoltre alle panchine di ricorrere alla revisione nel caso in cui credano di aver subito una decisione arbitrale penalizzante. Il supporto inoltre, come spiegato da Calvarese, verrà utilizzato per ricontrollare tutte le azioni di gioco che portano alla segnatura di una rete.

La filosofia è questa: lo scopo del gioco è segnare, quindi nel momento in cui si ha a disposizione uno strumento – per quanto meno “raffinato” del VAR – per valutare la validità di una rete, meglio usarlo in ogni circostanza. Il quarto uomo verificherà sempre la presenza di potenziali irregolarità nell’APP (l’azione d’attacco che ha portato al gol). Lo farà rivedendo la dinamica al monitor prima che il gioco riprenda. Poi comunicherà con l’arbitro a seconda dell’esito della propria rewiev.”

La Serie C, dunque, si prepara ad accogliere uno strumento innovativo pronto a venire incontro alle esigenze dei direttori di gara e delle società del campionato di Lega Pro. Coesione, collaborazione e novità: il Football Video Support è pronto ad arrivare in Italia, la terza categoria italiana, ancora una volta, è in prima linea.